Grande Fratello Vip
Le celebrità si mettono in gioco nel famoso reality di Canale 5 all'interno della casa più spiata d'Italia

- Titolo originale: -
- Regia: -
- Cast: -
- Conduce: Ilary Blasi, Alfonso Signorini
- Anno: 2016
- Genere: Reality
- Nazione: Italia
- Durata: -
- Trama: Alfonso Signorini conduce la sesta edizione del Grande Fratello Vip. Storie di vita e grandi emozioni con gli inquilini vip della celebre casa di Cinecittà.
Storia del programma
Nel primo decennio degli anni 2000 il reality Grande Fratello è uno dei programmi più chiacchierati della televisione. I concorrenti vivono insieme chiusi in una casa 24 ore su 24, spiati da molte telecamere posizionate in svariati punti della grande abitazione. I partecipanti non possono portare in casa cellulari, orologi, computer e televisori. Inoltre, per loro non c’è possibilità di avere colloqui con persone esterne, se non concessi (può accadere durante le dirette serali) dalla produzione. Nella casa è presente anche una piccola stanza insonorizzata chiamata confessionale, dove possono parlare in modo confidenziale con il Grande Fratello. La struttura del Grande Fratello tradizionale viene utilizzata anche per il Grande Fratello VIP. Si tratta, come dice il titolo, della versione del reality dedicata a personaggi già affermati. Il meccanismo di eliminazione avviene attraverso le nomination: durante le dirette serali ciascun partecipante deve scegliere uno o più concorrenti (il numero dipende dal momento del gioco) che vuole eliminare dalla competizione. Coloro che ottengono più segnalazioni vanno al televoto. Il pubblico da casa vota il concorrente che gradisce meno e nel corso della successiva puntata serale la persona che ottiene la percentuale più alta deve abbandonare la casa. Il concorrente che resta per ultimo all’interno della casa vince il programma. Il montepremi è di 100.000 euro di cui la metà viene devoluta in beneficenza a un’associazione indicata dal vincitore. Nel corso della settimana i concorrenti possono prepararsi per una prova: dal superamento o meno della stessa può dipendere il budget settimanale che hanno per fare la spesa. La prima edizione del Grande Fratello VIP è iniziata il 7 novembre del 2016. Le prime tre edizioni del programma sono state condotte da Ilary Blasi, con Alfonso Signorini presenza fissa in studio. A partire dalla quarta edizione Signorini sostituisce la Blasi, passando così da ruolo di opinionista a quello di presentatore. Pupo è l’ospite fisso della quarta e della quinta edizione dello show, affiancato da Wanda Nara (quarta edizione) e Antonella Elia (quinta). Le opinioniste della sesta edizione sono Adriana Volpe e Sonia Bruganelli (sostituita in due puntate da Laura Freddi). Grande Fratello VIP va in onda su Canale 5 per le puntate serali; per le strisce day-time va in onda su Canale 5 e Italia 1. La diretta può essere visibile su La5, Mediaset Extra e Mediaset Infinity. I canali della diretta possono variare a seconda dell’edizione. I vincitori delle edizioni del Grande Fratello VIP sono: Prima edizione – Alessia Macari; Seconda – Daniele Bossari; Terza – Walter Nudo; Quarta – Paola Di Benedetto; Quinta – Tommaso Zorzi; Sesta – Jessica Hailé Selassié.
La settima edizione dello show è in programma il 19 settembre su Canale 5. Al timone del programma è stato riconfermato Alfonso Signorini.
Quanti giorni dura il Grande Fratello VIP?
La durata del Grande Fratello VIP può variare di volta in volta. La prima edizione è durata 50 giorni, la seconda 85, la terza 78, la quarta 92, la quinta 169, la sesta 183. A partire dalla quinta edizione Canale 5 per ogni settimana ha riservato al programma una seconda prima serata, permettendo allo show un significativo incremento del numero di puntate trasmesse.
Quanti concorrenti partecipano a ogni edizione del Grande Fratello VIP?
A seconda dell’edizione, il numero di partecipanti al Grande Fratello VIP può variare. Generalmente le edizioni con più puntate all’attivo sono anche quelle che prevedono un maggior numero di partecipanti. Prima edizione: 14 concorrenti; seconda: 20; terza: 23; quarta: 29; quinta: 34; sesta: 37.