Eurovision 2025, cosa è successo nella semifinale: Gabry Ponte e Tommy Cash in finale con Lucio Corsi

La diretta della prima semifinale dell’Eurovision 2025, in programma stasera 13 maggio a Basilea: scaletta, classifica, l’orario di Lucio Corsi, chi va in finale dopo il televoto.

Valentina Di Nino

Valentina Di Nino

Giornalista

Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli.

Una grande serata di musica e spettacolo si è svolta alla St. Jakobshalle di Basilea con la prima semifinale della sessantanovesima edizione dell’Eurovision Song Contest 2025. L’attesissima kermesse musicale continentale ha preso il via martedì 13 maggio – con la prima delle due semifinali (la seconda è in programma giovedì) e poi celebrerà il gran finale che decreterà il vincitore di quest’anno, sabato 17 maggio. Il pubblico italiano può seguire le due semifinali su Rai Due e la finale su Rai Uno. In tutte e tre le serate a commentare le esibizioni ci sono il super veterano di Eurovision Gabriele Corsi, quest’anno affiancato dalla new entry Big Mama, che rimpiazza Mara Maionchi.

Sul palco invece, a rappresentare l’Italia abbiamo visto già stasera la prima esibizione di Lucio Corsi già qualificato da regolamento per la finale (come tutti i rappresentanti dei Paesi BIG 5). E’ riuscito a conquistarsi un posto per la finale anche un altro italiano, Gabry Ponte, portabandiera di San Marino con la sua hit "Tutta l’Italia". Qualificati per la finale di sabato anche i rappresentanti dell’Albania, anche loro mezzi italiani risiedendo da molti anni ad Auronzo di Cadore, e l’estone Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Tutto quello che è successo durante la prima semifinale dell’Eurovision su Libero Magazine -minuto per minuto – in diretta da Basilea.

AGGIORNA

La diretta della semifinale

  • 23:24

    Eurovision 2025: i paesi che arrivano in finale

    E finalmente viene svelato il risultato del televoto. Ecco i 10 paesi che passano alla finale di Eurovision 2025:

    • Norvegia
    • Albania
    • Svezia
    • Islanda
    • Paesi Bassi
    • Polonia
    • San Marino
    • Estonia
    • Portogallo
    • Ucraina


  • 23:04
    immagine-2025-05-13-230234

    Celine Dion in attesa del risultato del televoto

    In attesa del risultato del televoto, viene celebrata la vittoria all’Eurovision della Svizzera nel 1988 con Celine Dion, con una performance di quattro artisti introdotti da un video messaggio di saluto di Celine Dion stessa.


  • 22:39

    Aperto il Televoto

    Le due conduttrici fanno il recap dei concorrenti che si sono esibiti sul palco in questa prima semifinale di Eurovison Song Contest 2025, con i relativi codici, visto che, da questo momento è aperto il televoto. Stasera infatti, a decidere quali sono le 10 nazioni a passare alla finale di sabato 17 maggio sarà unicamente il pubblico. Il codice per votare "Tutta l’Italia" e Gabry Ponte è l’11.


  • 22:29

    La Svizzera e Cipro chiudono le esibizioni

    A chiudere il giro delle esibizioni di questa prima semifinale di Eurovision 2025 sono la Svizzera e Cipro. A salire sul palco per prima è la rappresentante della nazione ospitante, la Svizzera. Zoemi canta, in francese, Voyage (e  Big Mama si commuove). Infine, l’artista cipriota.


  • 22:19

    Gli albanesi italiani

    C’è un po’ di Italia nella coppia che rappresenta l’Albania, i due hanno infatti la doppia cittadinanza italiana, visto che risiedono da anni ad Auronzo di Cadore. Subito dopo il cantante dei Paesi Bassi che canta in francese.  Segue Poison Cake per la Croazia


  • 22:12

    Gabry Ponte incendia l'Arena

    E si balla fortissimo con Gabry Ponte e "Tutta l’Italia" che scatena letteralmente tutto il pubblico dell’Arena di Basilea. Avanti tutta.


  • 22:07

    I Mamagama per l'Azerbaijan

    Scorre velocissima la serata, siamo già alla decima esibizione, quella della band Mamagama, in rappresentanza dellìAzerbaijan


  • 21:59
    immagine-2025-05-13-215959

    Lucio Corsi incanta l'Arena

    E’ arrivato il momento della prima esibizione di Lucio Corsi, che sale sul palco dell’Arena di Basilea per cantare Volevo essere un duro al pianoforte. E subito ci porta in un mondo pieno di colore e poesia. Bravissimo.


  • 21:52

    Il giovanissimo della Svezia

    Dopo la band portoghese è la volta del giovanissimo rappresentante della Norvegia, Kajle Alessandro, classe 2006, che canta, balla e piace molto a Big Mama. Subito dopo tocca al Belgio con un pezzone tutto elettronico dedicato al King Sebastian, ovvero il mitico granchio de La Sirenetta.


  • 21:45
    immagine-2025-05-13-214307

    ivertentissimi i finlandesi Kaj

    Divertentissimi i finlandesi Kai che cantano un inno alla sauna, con una messa in scena spiritosa e un ritmo scanzonato che non può che scatenare l’entusiasmo dell’arena


  • 21:38

    La band che rappresenta l'Ucraina

    Continuano a ritmo vertiginoso le esibizioni con l’arrivo sul palco della band che rappresenta l’Ucraina.


  • 21:33

    Lucio Corsi sul palco

    Questa sera si esibirà anche Lucio Corsi, già qualificato per la finale, in quanto l’Italia è nei cinque paesi qualificati di diritto. Prima di lui, si esibisce un’altra cantante qualificata già per la finale, ovvero Melody per la Spagna


  • 21:29
    immagine-2025-05-13-212514

    Il momento dell'Espresso Macchiato

    Sale sul palco Tommy Cash, il cantante estone con Espresso Macchiato, che Gabriele Corsi definisce: "A metà tra Joe Pesci e Checco Zalone". E non ci viene in mente niente di più azzeccato per descriverlo.


  • 21:22

    Si cambia del tutto mood con il rappresentante della Slovenia Clement, che porta sul palco di Basilea una struggente ballata ispirata a un momento difficile della sua vita in cui riflette sul poco tempo che abbiamo a disposizione


  • 21:18

    La cantante polacca torna all'Eurovision dopo 30 anni

    La cantante polacca torna all’Eurovision dopo 30 anni, un record, come sottolineano i sottopancia. Canta Gaia, un inno alla terra, dentro cui ci sono anche invocazioni agli spiriti della natura, almeno così spiega Gabriele Corsi.


  • 21:15
    immagine-2025-05-13-211400

    Si parte con l'Islanda

    A rompere il ghiaccio sono i due giovanissimi artisti islandesi che formano il duo Vaeb, con la canzone Roa, che vuol dire, spiega Big Mama "Remare. Un inno alla resilienza". Un pezzo dance scanzonato e giocoso, perfetto per dare il via alla festa e far ballare il pubblico dell’Arena.


  • 21:06
    immagine-2025-05-13-211039

    Eurovision 2025 al via

    Parte con uno spettacolare omaggio alla musica svizzera la prima semifinale di Eurovision 2025. Il numero si conclude con le note di No Code di Nemo, il vincitore dell’ultima edizione di Esc.


  • 20:42

    Gli auguri di Carlo Conti a Lucio Corsi

    Tra i tanti messaggi arrivati a Lucio Corsi per questa avventura a Eurovision, durante l’anteprima della prima semifinale arrivano anche gli auguri di Carlo Conti che, in video chiamata fa gli in bocca al lupo al cantante e ai due conduttori italiani: Gabriele Corsi e Big Mama


  • 20:25

    Gabry Ponte è carico

    Intercettato nel backstage da Gabriele Corsi e Big Mama, Gabry Ponte si dice bello carico ma anche con ansia al massimo però "il giorno che non ho ansia finisco di fare questo lavoro". Questa sera, in qualità di rappresentante di San Marino si giocherà la possibilità di entrare in finale. Si potrà votare per Gabry Ponte anche dall’Italia.


  • 18:58

    Le parole di Lucio Corsi

    Dopo il secondo posto al Festival il cantautore toscano rappresenterà l’Italia all’ESC di Basilea, ma senza la pressione da competizione: "La musica dal vivo è un’altra cosa, è ciò che amo perché sei a contatto con gli occhi delle persone e non delle telecamere che non fanno trasparire le emozioni di chi ti guarda", ha dichiarato l’artista toscano.


  • 18:50

    Chi sono i 37 cantanti in gara e l'elenco delle canzoni (con significato)

    La lista completa del cast di cantanti che parteciperà all’Eurovision 2025, ma anche titolo e significato delle canzoni in gara. Scopri tutto QUI.


  • 18:50

    Eurovision, la scaletta ufficiale della prima semifinale

    L’ordine dei cantanti in gara stasera e gli orari di esibizione sono già ufficiali. QUI tutti i dettagli della prima semifinale: scaletta, ospiti e conduttori.


  • 18:43

    I cachet di Eurovision 2025

    Giunto alla sua 69esima edizione, l’Eurovision è uno degli eventi musicali più seguiti al mondo, ma quali sono i guadagni che garantisce ai cantanti che partecipano? Forse non vi aspettate QUESTA notizia.


  • 18:41

    Eurovision 2025, i rivali di Lucio Corsi

    Per i bookmaker la vittoria è in mano al gruppo svedese KAJ. Lucio Corsi dovrà battagliare per riportare il titolo in Italia. Scopri le quote e leggi tutto QUI.


  • Tutto pronto a Basilea per la serata d’apertura dell’Eurovision Song Contest 2025. L’Italia fa il tifo per Lucio Corsi, che non è tra i favoriti al successo nella kermesse europea, e in parte anche per l’altro italiano Gabry Ponte, che rappresenta San Marino. Corsi sarà il decimo artista in scaletta nella semifinale di stasera, ma è già qualificato di diritto alla finalissima di domenica.


Potrebbe interessarti anche