Fame d'Amore: Francesca Fialdini torna con la quarta stagione

Non solo disturbi alimentari, ma anche ansia, depressione e autolesionismo. Questi i temi affrontati dalla conduttrice nel nuovo ciclo di puntate del programma.

Fame d'Amore Francesca Fialdini
Ufficio Stampa Rai

Francesca Fialdini torna su Rai3 con la nuova stagione, la quarta, di Fame d’Amore, la docu serie che affronta i disagi mentali, soprattutto quelli giovanili. Da lunedì 7 novembre, in seconda serata alle 23.15, la conduttrice di Da noi…a ruota libera, racconterà le storie di ragazzi e ragazze che lottano contro la depressione, l’ansia, l’autolesionismo, i disturbi della personalità e del comportamento alimentare, fino alle dipendenze da droghe o farmaci, e le forme di ritiro sociale come l’hikikomori e altre condizioni come l’incongruenza di genere.

In ogni puntata, Francesca Fialdini cercherà anche il confronto con i pazienti, le loro famiglie, i medici e gli staff di supporto: un dialogo mai giudicante, con il solo obiettivo di cercare di capire come affrontare questa ‘fame d’amore’, e quanto è dura la lotta quotidiana verso la guarigione. "Ci siamo resi conto che la pandemia ha fatto affiorare disagi comuni a tanti adolescenti.racconta a Sorrisi e Canzoni la conduttrice – Oggi i giovani sono sfiduciati, smarriti. Spesso, la famiglia e la scuola non sono più dei punti di riferimento. Non si sentono capiti e ascoltati. Noi abbiamo dato loro voce".

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Con la pandemia, gli adolescenti che soffrono di depressione o di ansia sono raddoppiati: un contesto di emergenza che ha spinto la docu serie, per tre edizioni incentrata sui disturbi del comportamento alimentare, ad allargare il suo campo d’azione e indagare su "Tutti quei problemi psichici che stanno registrando livelli mai visti soprattutto tra i ragazzi: il 25 % soffre di depressione ed il 20,5 % di ansia, il numero di giovani che commettono atti di autolesionismo o che tentano il suicidio è aumentato del 45 %", spiega una nota stampa Rai.

Sempre a Sorrisi e Canzoni, Fialdini svela quale sarà la storia protagonista del primo episodio, sottolineando come siano tutti casi molto forti: "Nella prima puntata incontreremo una ragazza vittima di un violento bullismo. Sono arrivati a cospargerla di alcol e sono stati fermati solo quando stavano per darle fuoco. Una delle tante storie sconcertanti, purtroppo".


Guida TV

Potrebbe interessarti anche