Andrea Diprè

Scopriamo tutti i dettagli sulla vita e sulla carriera dell’ex avvocato e personaggio mediatico conosciuto per la sua esistenza sopra le righe: biografia.

Andrea Diprè
Instagram @andreadiprereal
  • Nome completo: Andrea Diprè
  • Data di nascita: 09/11/1974
  • Luogo di nascita: Tione di Trento
  • Segno zodiacale: Scorpione
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: personaggio mediatico
  • Social: Instagram

Biografia

Andrea Diprè nasce il 9 novembre 1974 a Tione di Trento e fin dall’infanzia riceve un’educazione cattolica molto rigorosa. Questo lo porta crescendo a tentare una carriera ecclesiastico-politica laureandosi in giurisprudenza presso l’Università di Trento e diventando a tutti gli effetti un avvocato grazie al praticantato presso il Foro di Napoli. Successivamente, Diprè diventa vescovo laico e nel 1998 si candida alle elezioni regionali nella lista della Margherita. Perdendo alle elezioni decide quindi di abbandonare questo percorso e intraprende la carriera di critico d’arte, fondando nei primi anni 2000 il canale televisivo Diprè TV con un programma in cui presenta e promuove piccoli artisti indipendenti.

Negli anni, Diprè inizia a farsi conoscere anche sui social dove mette particolarmente in risalto la sua vita sregolata fatta di scatti d’ira, uso di droghe e contenuti pornografici che lo vedono coinvolto personalmente. Sregolatezza che lo porta ad essere radiato dall’Albo degli avvoccati. Il canale YouTube inizia a crescere sempre di più grazie anche a interviste a personaggi della cultura trash e Diprè diventa a tutti gli effetti un personaggio mediatico fortemente discusso. Oltre alla conduzione del programma Le scelte di Andrea Diprè, l’ex avvocato appare in televisione come ospite di diversi programmi tra cui La Grande Notte del lunedì e Artù di Gene Gnocchi e il Maurizio Costanzo Show.

A seguire, oltre alla vita da Youtuber, intraprende anche la carriera musicale pubblicando i suoi singoli sul web. Guadagnatosi l’appellativo di "Re del Trash", Diprè viene molto criticato, ma questo non lo ferma nell’attribuirsi il merito di aver fondato il ‘Dipreismo’, ovvero una sorta di dottrina religiosa basata su droghe pesanti, sesso perverso e denaro. Inoltre, si rende protagonista di dichiarazioni assurde contro gli omosessuali e a favore dell’uso di droga e della produzione pornografica.

Vita privata

In merito alla vita privata di Andrea Diprè sappiamo che ha avuto una relazione con l’attrice Sara Tommasi, per poi sposare nel 2015 l’attrice pornografica Riley Steele. La storia è poi giunta al termine e la coppia ha divorziato nel 2018. Negli anni Diprè ha continuato a fare uso pesante di droghe e ha dovuto fare i conti con molteplici denunce per adescamento di minori. La prima denuncia è stata fatta proprio dalla sua ex ragazza, ovvero la youtuber LaDivaDelTubo. Dipré è stato poi costretto a chiudere i suoi canali social e nel 2021 è stato arrestato in Germania per pendenze legali.

Nel 2025, Diprè ha pubblicato un video nel quale affermava di voler ricominciare a vivere dopo aver perso tutto a causa della droga, chiedendo aiuto attraverso una raccolta fondi. Questo con la volontà, a detta sua, di uscire definitivamente dalla dipendenza da droga affidandosi a una comunità. "Negli ultimi anni sono caduto in un tunnel, la dipendenza dalla droga, che mi ha portato via persone care, sogni, serenità e soprattutto me stesso. Mi sono isolato, ho toccato il fondo tante volte. Oggi sono qui per dirvi che voglio uscire, voglio riprendervi la mia vita. Voglio tornare ad essere una persona libera, lucida, viva".

Progetti

  • Giovani Padani (Programma TV)
  • Le scelte di Andrea Dipré (Programma TV)
  • La grande notte del lunedì sera (Programma TV)
  • Artù (Programma TV)
  • Maurizio Costanzo Show (Programma TV)
  • Mi manda Raitre (Programma TV)

Dove vive Andrea Diprè?

Andrea Diprè ha vissuto a Praga dal 2016 al 2023 per poi tornare in Trentino Alto Adige, la regione d'orgine dove risiede oggi.

Andrea Diprè è ancora un avvocato?

Andrea Diprè è stato ufficialmente radiato dall'Albo degli avvocati, e per questo non può più professarsi avvocato.