Oggi è un altro giorno

Trasmissione pomeridiana di Rai 1 ricca di interviste, intrattenimento e approfondimenti di cultura e spettacolo

  • Titolo originale: -
  • Regia: -
  • Cast: -
  • Nazione: Italia
  • Durata: 104"
  • Trama: Un programma “popolare” ma sempre attento all'attualità e al dibattito pubblico. Il titolo riassume il senso di questo spirito dei tempi dove ospiti, storie e confronti saranno al servizio di un programma che ogni giorno vuole raccontare come il Paese abbia voglia di ritrovare la sua normalità ricominciando dai racconti delle persone celebri e non solo per capire, per condividere, per conoscere meglio la realtà dell'oggi.

Storia del programma

Oggi è un altro giorno è un talk-show che tratta di attualità. Debutta il 7 settembre del 2020 su Rai 1. Il titolo è particolarmente legato al periodo storico del momento e auspica una ripartenza dell’Italia dopo i drammi e i lockdown generati della pandemia di COVID-19. Ne è conduttrice e co-autrice (con Roberto Giannotti) Serena Bortone, dapprima volto e firma di alcuni programmi di Rai 3.

La trasmissione è prevalentemente basata sulle interviste della presentatrice a personaggi del mondo dello spettacolo, politico o medico, il cui tenore può dipendere da fattori strettamente legate alla stringente attualità: l’emergenza sanitaria e la guerra fra Russia e Ucraina sono esempi di eventi che possono condizionare la scelta degli argomenti trattati (e dei relativi ospiti). Talvolta, gli intervistati possono essere persone comuni, protagonisti di storie straordinarie e capaci di indurre il telespettatore alla riflessione, anche attraverso vicende poco raccontate dalla televisione.

Oltre alla Bortone il talk presenta alcuni ospiti fissi o ricorrenti, ribattezzati dalla padrona di casa "Affetti stabili". Si tratta di opinionisti che nel corso delle interviste intervengono con discrezione, fungendo da accompagnamento e mai da controparte polemica. Tra quelli più presenti troviamo: Jessica Morlacchi, Romina Carrisi, Carolina Rey, Emanuel Caserio e Samuel Peron. Intervengono poi con meno frequenza o non sono più presenti invece Gigliola Cinquetti, Massimiliano Rosolino, Natalia Titova, Alessandro Cecchi Paone, Pino Strabioli, Gigi Marzullo, Minnie Minoprio, Lidia Schillaci, Mariolina Cannuli, Pietro Masotti. A partire dal febbraio 2021 entra nel cast dello show Massimo Cannoletta, storico campione del quiz L’eredità, che tiene una breve rubrica intitolata inizialmente Massimo 5 minuti, poi diventata il quiz Massimo 5 secondi e infine ribattezzata in Massimo…una parola.

Oggi è un altro giorno va in onda (in diretta) dal lunedì al venerdì dopo il Tg1 delle 13.30, in una fascia oraria che va dalle 14.00 alle 15.55. Le riprese avvengono allo Studio 3 del Centro di produzione Rai di via Teulada in Roma.

Dove si possono recuperare le vecchie puntate di Oggi è un altro giorno?

Le vecchie puntate di Oggi è un altro giorno sono disponibili per la visione in streaming su RaiPlay.

Prima di condurre Oggi è un altro giorno, quali programmi ha curato Serena Bortone?

Anche se è giunta al grande pubblico soltanto con Oggi è un altro giorno, Serena Bortone vanta una lunga carriera nella famiglia di Rai 3. Ha lasciato la sua firma su programmi come Avanzi, Ultimo minuto, Mi manda Raitre, TeleCamere, Tatami e Agorà.

Come saluta i telespettatori Serena Bortone alla fine di ogni puntata di Oggi è un altro giorno?

Alla fine di ogni puntata di Oggi è un altro giorno, Serena Bortone saluta i telespettatori augurandogli "Buon vento". Si tratta del saluto dei velisti, così la conduttrice si richiama a uno degli sport che ama di più.

Perché Memo Remigi non è più nel cast di Oggi è un altro giorno?

Memo Remigi si è aggiunto al cast di Oggi è un altro giorno il 1° marzo 2021 e per la trasmissione si occupava dell'accompagnamento musicale a pianoforte. Durante la puntata del 21 ottobre dell'anno successivo, tuttavia, ha scatenato la disapprovazione del pubblico e della produzione palpeggiando in diretta  la cantante Jessica Morlacchi. Per questo motivo è stato escluso dal programma a partire dall'appuntamento successivo.


Guida TV

  • 05 Giugno 2023

    Oggi è un altro giorno

    Rai 1
  • 06 Giugno 2023

    Oggi è un altro giorno

    Rai 1
  • 07 Giugno 2023

    Oggi è un altro giorno

    Rai 1
  • 08 Giugno 2023

    Oggi è un altro giorno

    Rai 1
  • 09 Giugno 2023

    Oggi è un altro giorno

    Rai 1

Potrebbe interessarti anche