A Verissimo il talento di Roberto Bolle e la storia dei Pooh

Spazio anche a Sonia Bruganelli, che la scorsa settimana aveva disertato all'ultimo minuto, e che potrebbe parlare della presunta crisi con Paolo Bonolis.

Letizia Bonardi

Letizia Bonardi

Web Content Editor

Content Editor e aspirante giornalista, appassionata di arte e libri con un amore per la scrittura scoperto quasi per caso.

Secondo appuntamento settimanale con Verissimo, in programma per il pomeriggio di domenica 23 aprile su Canale 5. Ancora una volta Silvia Toffanin è pronta a tenerci compagnia con le sue interviste inedite ed emozionanti. Dopo aver accolto, nella giornata di ieri, nel suo studio Martina Stella, Antonia Liskova, Federica Andreani, Milena Miconi, Paola Caruso, Vladimir Luxuria e Kodo Nishimura, scopriamo chi sono gli ospiti di oggi.

Verissimo, gli ospiti del 23 aprile

La puntata domenicale di Verissimo si apre con uno dei più grandi nomi della danza mondiale, nonché orgoglio tutto italiano: Roberto Bolle. Primo ballerino della storia ad essere contemporaneamente étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, è uno dei più grandi talenti italiani, amato in tutto il mondo, e da qualche anno è anche volto televisivo con il suo show di Capodanno Danza con me. Un’altra intervista molto attesa è quella di Sonia Bruganelli, per la prima volta in compagnia della figlia Adele Bonolis. L’opinionista del Gf Vip avrebbe dovuto essere presente la scorsa settimana, salvo poi rimandare l’intervista all’ultimo minuto; secondo Dagospia, lo avrebbe fatto per evitare di incorrere in domande indiscrete sul suo matrimonio con Paolo Bonolis. Il blog di Roberto d’Agostino lo dà infatti per finito, mentre i diretti interessati hanno smentito il tutto con un video su Instagram; non resta che attendere l’intervento della stessa Bruganelli per scoprire se farà qualche rivelazione.

Continuando sulla scia di interviste doppie di personaggi famosi in compagnia dei propri figli, è poi il turno di Romina Power, che è presente a Verissimo insieme al suo secondo figlio, Yari Carrisi Power. Infine, una band che si è imposta colonna portanti della storia della musica italiana: i Pooh. Nella sua formazione originale, con Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli, la band ripercorre la sua lunghissima carriera, che l’ha portata a vendere un totale di ben 100 milioni di dischi.


Potrebbe interessarti anche