Sei pezzi facili: Paolo Sorrentino porta in Tv le opere di Mattia Torre

Dal 19 novembre, per cinque sabati consecutivi, Rai 3 porta in scena alcune tra le opere teatrali più famose del commediografo scomparso nel 2019. La trasposizione televisiva è affidata alla regia del premio Oscar e ad aprire la serie sarà Valerio Mastandrea con Migliore.

Sei pezzi facili
Fonte: Twitter Ufficio Stampa Rai @Raiofficialnews

Da sabato 19 novembre, per i cinque che verranno, Rai 3 in collaborazione Rai Cultura, porta in scena alle 22 Sei pezzi facili, alcune tra le opere teatrali più famose del commediografo Mattia Torre, scomparso nel 2019. La trasposizione televisiva è affidata alla regia di Paolo Sorrentino, premio Oscar nel 2014.

Da Migliore a Gola, passando per Perfetta, Qui e ora, 465 e In mezzo al mare: sono questi i titoli delle sei pieces che vedranno tornare in scena tutti gli attori che Mattia Torre scelse per interpretare i suoi personaggi. Un omaggio allo sceneggiatore a cui tutti hanno risposto recitando di nuovo per riportare le sue opere in Tv.

Valerio Mastandrea reciterà in Migliore, primo "pezzo facile" che apre la serie, Geppi Cucciari in Perfetta, Valerio Aprea e Paolo Calabresi in Qui e Ora, Giordano Agrusta, Massimo De Lorenzo, Cristina Pellegrino e Carlo De Ruggieri in 456, e nuovamente Aprea in In mezzo al mare e Gola.

Sei pezzi facili: trama del Migliore

Migliore, con protagonista Valerio Mastandrea, racconta con ironia la vita normale di un uomo buono, almeno fino a un certo punto. Una storia comica e terribile allo stesso tempo, in cui Alfredo Beaumont, in seguito a un incidente, entra in una crisi profonda e diventa un cattivo. Improvvisamente, la società gli apre tutte le porte: la sua carriera vola alto, le donne lo desiderano, e guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. Migliore racconta con ironia e audacia i nostri giorni, i valori perduti e le persone che costruiscono il loro successo sulla spregiudicatezza, il cinismo e il disprezzo per gli altri.


Potrebbe interessarti anche