Stasera tutto è possibile, parata d’addio per De Martino su Rai 2: c’è anche Ema Stokholma ('sofferente')

Anticipazioni e ospiti dell’ultima puntata di Stasera tutto è possibile su Rai 2. De Martino saluta una stagione di enorme successo: in arrivo la promozione su Rai 1.

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Stasera tutto è possibile volge al termine e Stefano De Martino festeggia un’altra stagione da incorniciare. Oggi giovedì 23 maggio 2024 torna in onda in prima serata su Rai 2 il game-comedy show all’insegna della spensieratezza per quella che sarà l’ultima puntata della decima edizione e, come sempre, non mancheranno le sorprese. Affiancato dagli immancabili Biagio Izzo e Francesco Paolantoni e dalla solita carrellata di ospiti, stasera De Martino chiuderà all’Auditorium di Napoli la stagione più vista di sempre di STEP, un successo clamoroso di pubblico e critica che – a quanto pare – ha convinto la Rai a puntare sul conduttore partenopeo per turare la falla lasciata aperta dal trasloco di Amadeus alla Nove. Scopriamo tutte le anticipazioni della serata.

Stasera tutto è possibile: le anticipazioni e gli ospiti dell’ultima puntata

Stasera tutto è possibile torna in onda oggi giovedì 23 maggio 2024 per il gran finale di stagione. L’ultima puntata – intitolata "Olympic STEP" – chiuderà, come detto una decima edizione da incorniciare in termini di ascolti per Stefano De Martino, la più vista di sempre della storia del programma e che potrebbe valere la promozione su Rai 1, come ormai si vocifera da tempo. La festa si chiuderà con l’ultimo appuntamento, con un’altra serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza, tra comicità e varietà, gag, gli immancabili giochi e, ovviamente, tantissimi ospiti. Senza vincitori né vinti, come sempre, l’unica regola da rispettare è quella della leggerezza

Gli ospiti che stasera raggiungeranno De Martino all’Auditorium di Napoli per l’ultima puntata di STEP saranno Sergio Friscia, Nathalie Guetta, Fabio Caressa e Ema Stokholma, quest’ultima recentemente finita al centro delle cronache del gossip per la sua (presunta) sofferenza causata dalla storia d’amore appena esplosa tra Sonia Bruganelli e il suo ex Madonia. Si tratta di una carrellata di "veterani" dello show che hanno partecipato più volte a Stasera tutto è possibile, mentre Caressa torna per la seconda volta dopo aver aperto la nona edizione nel 2023.

Al fianco del conduttore campano, come sempre, insieme all’immancabile Panda (la mascotte del programma animata da Francesco Garzia) ci saranno Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, oltre a Herbert Ballerina, Giovanni Esposito e Vincenzo De Lucia, che si cimenterà nell’imitazione di Barbara D’Urso.

Tra i giochi della serata non mancherà la "Stanza inclinata", con il suo iconico pavimento inclinato a 22,5 gradi, oltre a "Speed Quiz", "Patapouf", "Segui il labiale" e "La coppia che scoppia".

Quando e dove vederlo (giovedì 23 maggio 2024)

Stasera tutto è possibile va in onda stasera in tv su Rai 2. Appuntamento in prima serata a partire dalle ore 21:20, con streaming disponibile live e on demand sulla piattaforma RaiPlay, tramite app o sito ufficiale.


Potrebbe interessarti anche