Stasera in tv (30 dicembre): Nicola Porro 'sparisce' e Signorini prepara il botto di fine anno

Cosa vedere stasera in tv? Il meglio della prima serata di lunedì 30 dicembre: Grande Fratello sfida Questi Fantasmi, Quarta Repubblica rimpiazzato da un film.

Riccardo Greco

Riccardo Greco

Web Editor

Si avvicina all'editoria studiando all'IED come Fashion Editor. Si specializza poi in Comunicazione digitale, Giornalismo e Nuovi media presso La Sapienza, collaborando con alcune testate ed uffici stampa.

Cosa vedere stasera in TV, lunedì 30 dicembre 2024. Se siete indecisi sul programma da scegliere in questa serata, ecco 10 proposte in prima serata da non farsi scappare oggi in chiaro.

Stasera in tv, cosa vedere: Grande Fratello contro Gassmann

Partiamo dalla sfida tra Rai 1 e Canale 5. Da una parte troviamo Stefano De Martino ad aprire la serata con un nuovo appuntamento di Affari Tuoi, guidando l’access prime time con pochi o nessun rivale capaci di contrastarlo. Dopo il format dei pacchi, il pubblico di Rai 1 assisterà al nuovissimo film in priva TV Questi Fantasmi!, remake dell’iconica commedia di Eduardo De Filippo, diretto da Alessandro Gassmann, con Massimiliano Gallo e Anna Foglietta. Ad affiancare il primo canale troviamo Ale & Franz con il loro speciale varietà Raiduo, dove accolgono gli ospiti nel loro mondo per assicurare momenti di puro divertimento. A sfidare il polo Rai ci pensa il Grande Fratello, che torna in onda per l’ultima volta nel 2024 dopo il mezzo flop di lunedì scorso, quando il reality show di Alfonso Signorini è sceso al 16,3% di share (la puntata precedente registrò il 19%). Questa sera, però, il Gf potrebbe avvantaggiarsi di un palinsesto poco competitivo per rialzare la testa e per chiudere l’anno con un buon risultato di share.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Programmi tv stasera 30 dicembre (lunedì)

Ma non finisce assolutamente qui, perché Rai ha altre proposte in serbo, come quella del terzo canale, che ci racconta in prima visione la storia dello sci alpino degli anni ’70 grazie al docufilm La valanga azzurra. Intanto Mediaset, fatta eccezione per il Grande Fratello, punta tutto sui film, come Assassinio sul Nilo in prima visione su Rete 4 (che rimpiazza Quarta Repubblica di Porro, andato in ferie) ma anche Il Cavaliere Oscuro (Italia 1) e il classico su Iris Point Break – Punto di rottura. Su La7, invece, Corrado Augias non va in vacanza e torna in onda con una nuova puntata de La Torre di Babele. La quota film della serata si completa con altre pellicole come Io speriamo che me la cavo e Scemo e più scemo.

Guarda il video per scoprire tutti i consigli di visione di Libero Magazine.

Consulta la guida completa ai programmi della serata


Potrebbe interessarti anche