Netflix: i film di aprile 2022 da vedere

I nuovi titoli cinema da non perdere in uscita sulla piattaforma: arriva Venom 2 – La furia di Carnage e l’inquietante Choose or Die con Asa Butterfield

Venom 2
Fonte: IPA agency

Tante nuove uscite nell’universo Netflix nel mese di aprile 2022. Dal ritorno del simbionte Carnage allo spettacolo di stand-up di Michela Giraud, non mancherà certo la scelta. Scopriamo i migliori titoli da non perdere.

Choose or Die (15 aprile)

Produzione originale, Choose or Die è un inquietante film dalle tinte horror con Asa Butterfield, che il popolo di Netflix ha imparato ad amare con l’irriverente serie Sex Education. Diretto da Toby Meakins, Choose or Die narra le vicende di Kayla, studendetessa universitaria al verde che decide di partecipare a un videogioco degli anni ’80 per riscuotere un premio di 100mila dollari mai reclamato. Ben presto, però, capisce che il survival game mette in gioco la vita reale.

Venom: la furia di Carnage (16 aprile)

Il secondo capitolo dell’antieroe per eccellenza del mondo dei fumetti Marvel. Tom Hardy torna a vestire i panni del giornalista Eddie Brock, posseduto da un parassita alieno. Questa volta dovrà affrontare un altro simbionte: il distruttivo Carnage, la sua vera e propria nemesi.

Ti giro intorno (22 aprile)

Teenager romance dal sapore estivo e accogliente. Nell’estate prima del college, Auden incontra Eli, un misterioso insonne come lei. Insieme vagheranno per le strade di Colby; mentre la città dorme, con Eli, la protagonista scoprirà una vita divertente e spensierata a lei sconosciuta.

Michela Giraud: la verità, lo giuro! (6 aprile)

Lo spettacolo di stand-up comedy al club Vinile di Roma segna il debutto di Michela Giraud su Netflix. La comica racconterà, con la solita ironia e autoironia, il mondo romano e italiano in quello che è uno specchio generazionale.

La svolta (20 aprile)

L’esordio alla regia di Riccardo Antonaroli è un racconto intimo e delicato di due giovani – Ludovio e Jack – che, grazie a una convivenza forzata, riscoprono sé stessi e i rapporti umani che li circondano. Il cantante romano Carl Brave ha realizzato l’omonimo brano che accompagna la pellicola.


Potrebbe interessarti anche