Barbara D'Urso, crollano gli ascolti (e Rai 3 vince)

Una stagione deludente per Pomeriggio 5, che perde la sfida contro La vita in diretta e Geo, due colonne portanti della Rai.

Barbara D'Urso
Mediaset

Nel giorno in cui Piersilvio Berlusconi teneva una conferenza stampa in cui si diceva ampiamente soddisfatto dell’andamento degli ascolti di Mediaset dall’inizio della stagione, è arrivata una brutta notizia per Barbara D’Urso, da sempre considerata uno dei volti di punta di Canale 5, con i suoi programmi sempre seguitissimi. Da qualche tempo, però, sembra che anche Pomeriggio 5 stia perdendo l’affetto del suo pubblico, condannandolo quotidianamente a perdere la sfida degli ascolti.

Calo di ascolti per Pomeriggio 5

Secondo gli ultimi dati Auditel, infatti, a dominare nella fascia pomeridiana è La vita in diretta, il celebre contenitore di Rai 1 condotto da Alberto Matano. Questo, però, è un dato abbastanza prevedibile, dato il riscontro sempre positivo ottenuto da parte del pubblico. A stupire, invece, è il fatto che al secondo posto della classifica dei programmi più visti del pomeriggio spicca Geo, la storica trasmissione di Rai 3 dedicata alla natura. Nella giornata del 10 novembre, per esempio, La vita in diretta ha convinto il 22,9% degli spettatori, seguita a ruota da Geo con il 13,4% di share. Soltanto al terzo posto, invece, Barbara D’Urso con il suo Pomeriggio 5, fermo al 12,8%. Un dato allarmante per la conduttrice di Canale 5, che in passato era solita stracciare la concorrenza.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

La Rai rivendica la leadership

I numeri, quindi, sembrano contraddire ciò che l’amministratore delegato ha detto durante la sua conferenza stampa. A tal proposito, i vertici Rai hanno immediatamente replicato, rivendicando il primato delle proprie trasmissioni su quelle di Mediaset. In un comunicato diffuso l’11 novembre, Viale Mazzini sostiene la sua leadership: "I dati Auditel dall’inizio dell’anno fino allo scorso 31 ottobre per la Prima serata evidenziano, per tutti i canali Rai, ben il 37,3% di share contro il 35,9% del secondo gruppo televisivo. Anche sull’intera giornata rimane il predominio dei canali Rai […]. Il predominio appare ancora maggiore se si fa riferimento alle reti generaliste". E continua, facendo riferimento alla nuova stagione televisiva: "Il netto predominio delle reti generaliste Rai è evidente anche nella stagione in corso […]. Nello stesso periodo Rai 1 si conferma leader tra tutti i canali televisivi […]. La leadership rimane anche per l’Intera giornata."


Potrebbe interessarti anche