Trionfo per Chi l'ha visto e Federica Sciarelli, Ma dura poco: perché

Il programma sulle persone scomparse conquista la sfida degli ascolti del mercoledì (e non è nemmeno la prima volta).. Ma la gioia è destinata a durare poco

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Era solo una questione di tempo prima che Chi l’ha visto? si aggiudicasse la battaglia degli ascolti della prima serata del mercoledì. Per tutta la primavera il programma condotto da Federica Sciarelli si era mantenuto su medie intorno (e spesso oltre) il 12% di share, non venendo mai scalfito. Con l’arrivo dell’estate e tanti dei programmi più importanti in pausa, il sorpasso sembrava ormai inevitabile, e la trasmissione ha infatti "vinto" per ben due mercoledì consecutivi. Archiviati gli "scontri" impossibili contro la finale di Europa League del 31 maggio e quella di Conference League del 7 giugno, Chi l’ha visto? è stato il programma più visto mercoledì 14 e 21 giugno, aggiudicandosi il prime time in termini di ascolti con cifre da sogno intorno al 14% di share e i 2 milioni di spettatori. Con altri due appuntamenti previsti (la trasmissione di Federica Sciarelli terminerà il prossimo 5 luglio) non è escluso che Chi l’ha visto? possa raggiungere numeri da record. Analizziamo la situazione.

Chi l’ha visto? re della prima serata

Come detto, sembrava più che altro una questione di tempo. Con alcuni dei programmi più visti ai saluti per la pausa estiva (in particolare, il mercoledì Canale 5 proponeva fiction come Luce dei tuoi occhi 2, prima ancora, in primavera, toccò a Michelle Hunziker con Michelle Impossible), Chi l’ha visto? sembrava destinato a prendersi la prima serata, e così è stato. Il programma di Federica Sciarelli ha vissuto una stagione da sogno in termini di ascolti – sempre intorno al 12% di share, con un’enorme costanza anche in casi di concorrenza spietata come il calcio – fino ad aggiudicarsi il prime time del mercoledì.

Ieri, mercoledì 21 giugno, è arrivata infatti la seconda "vittoria" consecutiva. Dopo aver rivaleggiato (per quanto possibile) con la finale di Coppa Italia (24 maggio), la finale di Europa League (31 maggio) e l’ultimo atto della Conference League (7 giugno), con la chiusura della stagione calcistica e soprattutto una concorrenza sempre più scarna, Chi l’ha visto? e Federica Sciarelli si sono presi la prima serata del mercoledì, toccando il 14,2% di share la scorsa settimana (con più di 2 milioni di spettatori, stracciando lo Speciale Porta Porta dedicato all’addio a Berlusconi), quindi il 14% e quasi 2 milioni di spettatori nella serata di ieri.

Federica Sciarelli intoccabile

Non si può naturalmente parlare di record per la trasmissione, che in passato ha toccato picchi ben più alti, ma con ancora due appuntamenti in programma – mercoledì 28 giugno e mercoledì 5 luglioChi l’ha visto? potrebbe aggiudicarsi quasi l’intero mese. Non a caso Federica Sciarelli è stata subito considerata tra gli "intoccabili" di casa Rai anche con il pesante intervento della politica in viale Mazzini, che ha rivoluzionato Rai 3 ma lasciato Chi l’ha visto? al suo posto, pronto a tornare – e probabilmente a stupire – anche nella prossima stagione televisiva, a partire da settembre.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche