Tutte le anticipazioni sulla puntata di stasera di Le parole

Una puntata piena di ospiti di rilievo, a cominciare da Valerio Lundini, passando per Mario Calabresi e Chiara Valerio. Scopriamo insieme tutti i dettagli

Le parole
Fonte: rai.it

Si prospetta una puntata davvero ricca di contenuti quella di Le parole, il talk con padrone di casa Massimo Gramellini, che porterà avanti un’analisi accurata dei fatti mediaticamente più interessanti degli ultimi giorni, che vedrà il conduttore e Roberto Vecchioni accogliere in studio Massimo D’Alema, Ex ministro degli affari esteri.

Gli ospiti

Come anticipato, il grande ospite dell’evento con cui si potrà discutere di temi caldi e di grande rilevanza politica, sarà Massimo D’Alema, ma non sarà certamente l’unico. A presenziare negli studi Rai nel programma troveremo anche Valerio Lundini, fresco di saluti alla sua trasmissione cult della rete, il giornalista e ex direttore de La Repubblica Mario Calabresi, e la scrittrice e conduttrice radiofonica Chiara Valerio, che insieme commenteranno le notizie più interessanti. Ma gli ospiti non finiscono qui, Edith Bruck, la poetessa sopravvissuta all’Olocausto, porterà infatti la sua testimonianza e racconterà l’emozionante incontro con Papa Francesco.

I temi centrali

Il viaggio per l’Italia de Le Parole fa tappa a Cassato, un paese di 3.500 abitanti in provincia di Treviso, dove l’unico supermercato ha chiuso definitivamente a causa del caro bollette. Le voci dei protagonisti raccontano una storia di sacrifici non ripagati. Come sempre, accanto a Massimo Gramellini, il professore Roberto Vecchioni con la sua lezione sulla magia delle parole, il giovane critico d’arte Jacopo Veneziani, che a partire dalla foto del minatore coperto di polvere, catturato sugli spalti insieme al figlio durante una partita di basket, mostra un suggestivo percorso su padri e figli nel mondo dell’arte. E ancora, in collegamento da Parigi, la giornalista Giovanna Botteri per un commento sulle notizie dall’estero. Come sempre, non mancherà Saverio Raimondo, con la sua nuova rubrica La classifica. In chiusura di puntata la Buonasera, il monologo di Massimo Gramellini ispirato dai fatti di cronaca


Guida TV

Potrebbe interessarti anche