Sanremo: Amadeus contraddice i suoi stessi annunci, cosa succede?

"Preferisco celebrare un personaggio storico della musica italiana che deve essere giustamente presentato come super ospite", aveva dichiarato Amadeus

Amadeus
Fonte: Screenshot

Il pubblico si aspetterebbe un po’ di chiarezza dalle scelte del direttore artistico del celebre Festival della Canzone Italiana. Ormai da anni il noto conduttore si occupa della direzione artistica del Festival, e non è la prima volta che tende a contraddirsi riguardo alcune sue dichiarazioni sulla celebre competizione, ma stavolta potrebbe aver fatto davvero una scivolata. Di cosa stiamo parlando?

La recente incursione di Amadeus sul Tg 1

Il vero vincitore indiscusso degli ultimi Festival di Sanremo, che di anno in anno continua ad essere riconfermato, forse è proprio Amadeus. Il celebre conduttore sa infatti come far parlare di sé. Già negli scorsi anni ci aveva abituato a comunicazioni ufficiali di alto profilo, cominciando a prediligere le apparizioni al Tg 1 per rilasciare le grandi novità riguardo l’organizzazione dell’imminente Festival. Una pratica che si è via via consolidata col tempo, raggiungendo la sua massima entità negli ultimi mesi. L’ultima ondata di novità è stata organizzata per annunciare i nuovi super ospiti ufficiali del palco dell’Ariston, precisamente nella terza giornata del festival. Parliamo degli artisti italiani del momento, i Maneskin. La band sfrutterà sicuramente l’occasione per promuovere al meglio il loro nuovissimo e fiammante album, in uscita alla fine di questo mese, Rush. Si tratta dell’album di debutto internazionale per la giovane band, e quale piattaforma migliore se non una delle competizioni musicali più antiche e chiacchierate d’Europa?

Le contraddizioni negli annunci

Eppure qualcosa in questo annuncio non torna, non si tratta della presenza dei giovani artisti nello studio, ma più semplicemente delle dichiarazioni del Direttore Artistico del Festival. Il conduttore ha infatti presentato la band come i nuovi super ospiti ufficiali di questa edizione. Questa comunicazione entra però fortemente in conflitto con un’altra fatta poco più di un mese fa alla Milano Music Week: "Non avrò super ospiti italiani quest’anno, se non quelli che hanno compiuto i 70 anni di età. Preferisco celebrare un personaggio storico della musica italiana che deve essere giustamente presentato come super ospite, tutti gli altri sarò onorato di averli in gara". Insomma, per quanto abbiano una risonanza notevole, non si può dire che i Maneskin non rientrino nella categoria di super ospiti under 70, quindi cosa sta accadendo? Che il gruppo rock sia stato un’aggiunta dell’ultimo momento? Improbabile, visto che nella lista appaiono anche Mahmood e Blanco, entrambi ex vincitori giovanissimi e italianissimi. Forse il Conduttore dovrebbe fare un po’ di chiarezza sui suoi piani sul Festival, o semplicemente stare più attento a quello che dichiara negli eventi ufficiali.


Potrebbe interessarti anche