Rai, il (quasi) nuovo amministratore delegato salva Amadeus. E Fuortes rinuncia a oltre 240mila euro

Dietrofront dai vertici Rai su conduttori e dirigenti: Amadeus manterrebbe il suo posto a Sanremo, salvi anche Annunziata e Damilano. Niente buonuscita per l'ad

Letizia Bonardi

Letizia Bonardi

Web Content Editor

Content Editor e aspirante giornalista, appassionata di arte e libri con un amore per la scrittura scoperto quasi per caso.

Amadeus
Fonte: Ufficio Stampa Rai

Non passa giorno senza che emergano nuovi dettagli riguardo al futuro della Rai, e dopo le dimissioni dell’amministratore delegato Carlo Fuortes, la situazione non ha fatto altro che complicarsi. Da diversi giorni si rincorrono voci secondo cui il Governo sarebbe pronto a fare piazza pulita di dirigenti e conduttori non graditi alla destra, per sostituirli con persone fidate e più vicine alle idee politiche di Fratelli d’Italia. Oggi, però, pare che si debba fare marcia indietro.

Nomine Rai, Amadeus saldo al timone di Sanremo

Nella giornata di ieri, un articolo pubblicato su Repubblica sosteneva che fossero ormai numerosi i conduttori che Giorgia Meloni e i suoi vorrebbero far fuori dalla Rai. Primo tra tutti Amadeus, a cui sarebbe stato tolto il ruolo di direttore artistico del Festival di Sanremo 2024. Una notizia che questa mattina è stata smentita da TvBlog, secondo il quale il padrone di casa della kermesse dovrebbe mantenere inalterato il suo incarico, che da ormai diversi anni a questa parte risulta inscindibile da quello di conduttore. Anzi, è proprio in veste di direttore artistico che, nei quattro anni passati, Amadeus ha dato il meglio di sé, selezionando i migliori artisti e le migliori canzoni. A riprova di quanto affermato da TvBlog, è intervenuto anche Roberto Sergio, attuale capo di Rai Radio e probabile nuovo Ad della Rai. "Amadeus rimane", sono state le parole di Sergio, che ha voluto rassicurare il pubblico a casa inviando un messaggio a Fiorello, mentre si trovava in diretta a Viva Rai 2. Nulla da temere, dunque, per il padrone di casa di Sanremo 2024.

Lo stesso si può dire, forse, di Lucia Annunziata e Marco Damilano: se Repubblica dava per spacciati i due conduttori, che per diverse ragioni rischiavano di essere allontanati dalla Rai e dai loro programmi, secondo gli ultimi aggiornamenti i due giornalisti sarebbero invece al sicuro. Un discorso diverso va fatto per Fabio Fazio: tra i conduttori che rischiano seriamente di dover traslocare altrove, c’è sicuramente il padrone di casa di Che Tempo Che Fa. Ma per avere la certezza di quanto accadrà, dovremo aspettare le nuove nomine ai vertici Rai.

Carlo Fuortes smentisce le voci sulla sua buonuscita

Nel frattempo, l’ormai ex amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes ha voluto rendere pubblica una nuova nota, nella quale tiene a fare qualche precisazione a proposito delle sue dimissioni. All’indomani del suo addio all’azienda, infatti, diversi giornali hanno ipotizzato che Fuortes abbia ottenuto dalla Rai una buonuscita considerevole, che lo avrebbe convinto definitivamente a dimettersi. Ma così non è stato: "Al contrario di quanto riportato da alcuni organi di informazione non ho avanzato in alcuna sede alcuna richiesta di buonuscita o compensazione economica per la mia decisione di dimettermi dalla carica di Amministratore delegato della Rai. Quanto affermato è destituito di ogni fondamento. Mi sono dimesso rinunciando volontariamente a oltre un anno di compenso che avrei ricevuto se fossi rimasto in carica fino alla scadenza del mandato fissata al luglio 2024 e ho spiegato nella mia dichiarazione di ieri le ragioni della mia scelta". Lo stipendio annuo dell’amministratore delegato è di circa 240mila euro.


Potrebbe interessarti anche