Addio a Maria Giovanna Maglie: la carriera in TV della giornalista
Si è spenta oggi a 70 anni a Roma l’opinionista, volto di numerosi programmi Rai dagli anni Novanta: a dare la notizia Francesca Chaoqui


Maria Giovanna Maglie si è spenta oggi a Roma all’età di 70 anni. A dare la notizia della morte è stata Francesca Chaoqui, tramite un tweet nella mattinata di oggi martedì 23 maggio 2023. Maria Giovanna Maglie si era sottoposta a numerosi ricoveri da molti mesi per vari interventi chirurgici e delle complicazioni postoperatorie si sono rivelate fatali.
Addio a Maria Giovanna Maglie
Classe 1952, veneziana trasferitasi a Roma nei primi anni Sessanta, dopo la Laurea in Filosofia Maria Giovanna Maglie lavorò con L’Unità, per poi lasciare il giornale per differenze ideologiche. Il suo esordio in Rai arrivò – grazie all’aiuto di Bettino Craxi – nel 1989: negli anni Novanta la giornalista fu inviata per il TG2 durante la prima guerra del Golfo e poi corrispondente da New York, prima di dimettersi per lo scandalo riguardante i suoi cospicui rimborsi spese durante questi soggiorni all’estero.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppDopo varie collaborazioni con numerose testate come Il Giornale e Libero e la pubblicazione di saggi, documentari e libri, Maria Giovanna Maglie diventò un volto popolare della tv soprattutto come opinionista de L’Isola de Famosi, La sposa perfetta, La vita in diretta, L‘Arena e Stasera Italia. Nel 2019 l’allora direttrice di Rai 1 Teresa De Santis le propose la conduzione di un programma politico che, tuttavia, non vide la luce.
Alla fine del 2022 l’inizio di tanti lunghi ricoveri e interventi chirurgici: anemia, un aneurisma dell’aorta e anche un malore in diretta a Quarta Repubblica durante la maratona elettorale. In seguito a complicazioni postoperatorie Maria Giovanna Maglie è stata portata al San Camillo Forlanini di Roma, dove si è spenta all’età di 70 anni. A dare la notizia la specialista nella comunicazione e nelle pubbliche relazioni Francesca Chaoqui, con un tweet: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace".
Il cordoglio
Negli ultimi anni Maria Giovanna Maglie non ha mai fatto mistero delle sue posizioni politiche vicine alla destra e alla Lega Nord. In mattinata sono arrivate le parole del leader Matteo Salvini ("Buon viaggio Maria Giovanna, amica dalla voce forte e originale, oratrice appassionata, giornalista e intellettuale raffinata, soprattutto donna coraggiosa, indipendente e libera. L’Italia aveva ancora tanto bisogno di te, ci mancherai amica mia") e il cordoglio delle istituzioni.