Selvaggia Lucarelli, il debutto su Netflix è un pugno allo stomaco per la mascolinità tossica

Dal 21 maggio, su Netflix, esce Maschi Veri, la nuova serie che fa sorridere, ma anche riflettere, sulle nuove sfide degli uomini nella società.

Mara Fratus

Mara Fratus

Giornalista

Nella mia vita non possono mancare, il silenzio, il mare e Il Libro dell'inquietudine sul comodino, insieme a un romanzo di Zafon.

Dal 21 maggio prossimo, su Netflix, sarà disponibile "Maschi Veri", una nuova serie comedy prodotta dal colosso streaming, che affronta con ironia e profondità le sfide della mascolinità nell’era moderna. La serie, oltre a sancire il debutto di Selvaggia Lucarelli come attrice, è composta da otto episodi supervisionati da Matteo Rovere, e segue le vicende di quattro amici quarantenni: Mattia (Maurizio Lastrico), Massimo (Matteo Martari), Riccardo (Francesco Montanari) e Luigi (Pietro Sermonti), alle prese con le sfide della "mascolinità tossica".

Un viaggio comico e allo stesso tempo provocatorio che vede i protagonisti impegnati a fare i conti con una realtà che non risponde più ai modelli maschili del passato. Mattia, Massimo, Riccardo e Luigi dovranno così interrogarsi sul loro nuovo ruolo nella società, dove le relazioni sociali e affettive sembrano, e di fatto sono, cambiate sotto i loro occhi. Una riflessione divertente e profonda sulla mascolinità contemporanea, che usa il linguaggio della commedia per arrivare a tutti.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

La recensione e i dettagli nel Video.


Potrebbe interessarti anche