La Vita in Diretta, l'ospite 'inattesa' fa discutere (ma Matano non lo sa)
Durante la trasmissione di Alberto Matano il conduttore non si è reso conto che con Al Bano c'era una giornalista di una emittente russa sanzionata dall'Unione Europea.
Durante la puntata di ieri 10 dicembre de La Vita in Diretta Alberto Matano ha lanciato un collegamento con Al Bano che era in Puglia con una giornalista russa, così come riporta Fanpage. Si tratta di Asya Emelyanova, corrispondente in Italia di Russia 1, emittente che è stata sanzionata dall’Unione Europea. Il conduttore però non si è accorto di questo particolare.
La Vita in Diretta, l’ospite fa discutere
Il cantante dall’ugola d’oro era a Scorrano in provincia di Lecce perché, come si legge su Fanpage, gli abitanti del posto gli hanno reso omaggio con un pastore nel presepe di sabbia della città. Oltre a lui è stato anche riprodotto il grande Domenico Modugno, entrambi gli artisti sono l’orgoglio della terra pugliese che li ha visti nascere e diventare famosi anche oltreoceano. Al fianco di Al Bano c’era la corrispondente russa per l’Italia di Rossiya 1, la tv di Stato russa che è stata sanzionata dalla UE. La giornalista, va precisato, non è stata colpita da sanzioni personali. In quest’occasione si è visto Al Bano far entrare nell’inquadratura proprio la donna. Il Leone di Cellino San Marco ha poi dichiarato: "Qui ci sono due persone che vengono da Mosca, lei si chiama Asya, una giornalista, che sta seguendo uno speciale per la televisione russa". La corrispondente della Tv di Stato russa è intervenuta affermando: "Stiamo vivendo questa esperienza unica, una giornata con Al Bano, dalle otto di mattina". A quel punto Alberto Matano è intervenuto per scherzare dichiarando: "Asya Emilianova, se vuoi venire a lavorare a La Vita in diretta al posto di Raffaella Longobardi è la tua occasione", ha detto riferendosi all’inviata de La Vita in Diretta nel leccese.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppNonostante nel programma Belve a Francesca Fagnani abbia chiarito di condannare fermamente la guerra in Ucraina il cantante di Cellino San Marco non ha mai nascosto di avere un legame intenso col popolo russo. Infatti durante la trasmissione aveva dichiarato: "Io suono e canterò sempre per il popolo russo. Putin è un russo e io ho cantato anche per lui. Mi auguro che succeda un miracolo, che questa guerra finisca. Io farei il concerto della pace, magari nella piazza Rossa e nella piazza di Kiev".