La traviata all’Arena di Verona è in prima serata su Rai 3

Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti, il capolavoro di Giuseppe Verdi è il secondo appuntamento dell’opera in tv: tutto quello che c’è da sapere

La traviata
Ufficio Stampa Rai

Continua l’estate de "La Grande Opera all’Arena di Verona". Dopo la Carmen di Bizet, giovedì 28 luglio va in scena La traviata: il capolavoro verdiano sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e RaiPlay con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere, i segreti e le curiosità di un’opera senza tempo, autentico gioiello della lirica italiana e mondiale.

La traviata, la trama

Violetta Valéry è una giovane cortigiana francese che vive nel lusso, tra gli eccessi della Parigi festaiola del Settecento. Quando conosce Alfredo Germont, giovane di ottima famiglia, scopre l’amore vero, e si trasferisce in campagna con lui. Il loro amore, però, non è destinato a essere felice: il padre, Giorgio Germont, non può infatti permettere che il figlio si leghi a una donna di un’altra classe, e Violetta fugge con il cuore spezzato. Alfredo non sa nulla e rimane deluso dal comportamento della donna che, malata di tisi, non riesce più a reggere tanto dolore.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

L’opera e le curiosità

Scritta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, La traviata è tratta da La signora delle camelie di Alexandre Dumas, con pochissime modifiche come i nomi dei personaggi e l’epoca. L’opera rientra nell’ideale "trilogia popolare" di Verdi, insieme a Il trovatore e Rigoletto; proprio per le sue tematiche scabrose fu spesso censurata e rimaneggiata. Al debutto (il 6 marzo del 1853) non riscosse il successo sperato, ma in breve tempo si rivelò una delle più grandi opere mai scritte. L’iconica Libiamo ne’ lieti calici, la struggente Parigi, o cara, il preludio da pelle d’oca e altre arie come È strano! È strano! fanno de La traviata quasi un simbolo del genere operistico. Secondo i dati di Operabase, infatti, si tratta dell’opera più rappresentata al mondo.

Quando e dove vederla in tv e in streaming

In diretta dall’Arena di Verona, La traviata va in onda giovedì 28 luglio in prima serata alle 21:20 su Rai 3 e in live streaming su RaiPlay, con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti, che accompagnerà lo spettatore dentro l’opera. È il secondo appuntamento dopo la Carmen di Bizet di giovedì scorso: la terza e ultima serata dedicata all’opera sarà il prossimo giovedì 4 agosto con un altro capolavoro verdiano: Nabucco.


Potrebbe interessarti anche