Il Collegio 7: su Rai 2 le selezioni dei nuovi studenti

In attesa dell'inizio del docu-reality, slittato al 18 ottobre, dal 26 settembre al 7 ottobre Nino Frassica ci racconta i provini dei nuovi concorrenti

Il Collegio
Fonte: Ufficio Stampa Rai

Slitta la partenza della nuova stagione de Il Collegio: l’edizione numero sette avrebbe dovuto prendere il via questa sera, il 27 settembre, ma il debutto è stato posticipato. La prima puntata del docu-reality è infatti prevista per martedì 18 ottobre, e porterà con sé grandi novità per i venti giovani studenti che affronteranno questa sfida. In attesa di vederli in azione, Rai 2 propone dieci "finestre" sulla nuova edizione, per scoprire tutto ciò che ci aspetta.

Il Collegio – Le selezioni

Innanzitutto, la novità più grande: la voce narrante, questa volta, sarà quella di Nino Frassica, che prende il posto di Giancarlo Magalli. L’attore ci accompagna, nel corso delle puntate de Il Collegio – Le selezioni, alla scoperta dei nuovi concorrenti, tramite il racconto dei loro provini. Dieci puntate, della durata di cinque minuti ciascuna, in cui gli allevi del collegio vengono messi alla prova con quesiti, problemi da risolvere, domande di diverse materie per testare la loro preparazione. E, a volte, le loro risposte sanno essere esilaranti. Così, episodio dopo episodio, impareremo a conoscere gli studenti che saranno catapultati nel 1958 per affrontare questo nuovo anno scolastico nel docu-reality di Rai 2.

L’ambientazione de Il Collegio 7

Per la settima edizione de Il Collegio, infatti, la classe di 20 ragazzi tra i 14 e i 17 anni, dovrà fare i conti con una nuova ambientazione. Questa volta si tratta di un periodo complesso per l’Italia, divisa tra le difficoltà che si porta ancora dietro dalla seconda guerra mondiale e la speranza del boom economico, che di lì a poco risolleverà il Paese. Ma, come sempre, ciò che gli studenti temono di più è dire addio ai loro smartphone, alla connessione a internet, ai social e a ogni altro contatto con il mondo esterno. Ancora una volta gli allievi vengono ospitati nel Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni, in provincia di Frosinone.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche