La F1 è tornata: dove seguire il primo GP del 2023 in Bahrain

Nel circuito di Sakhir si corre la gara inaugurale della nuova stagione di motori: come seguire il weekend, programma, orari dirette, differita e curiosità

Si spengono i semafori e inizia la nuova stagione di Formula 1. In Bahrain si (ri)accendono motori e riflettori e si parte con il primo Gran Premio dell’anno di motorsport, in programma da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2023. Si corre nel circuito di Sakhir: scopriamo come seguire prove libere, qualifiche e gara con la guida completa di orari di dirette, differite e curiosità sul GP del Bahrain 2023.

F1 2023, al via la nuova stagione

Dopo i test pre-stagionali dello scorso weekend la Formula Uno resta in Bahrain per il primo GP della nuova stagione sportiva. Venerdì 3 marzo si inizia ufficialmente con le prime prove libere dell’anno: nonostante le poche indicazioni emerse dai test, davanti si preannuncia battaglia a tre con Ferrari e Mercedes a caccia del Campione del mondo Max Verstappen e della sua Red Bull. Occhi puntati anche sull’Alpine, che ha dichiarato di voler lottare per il terzo posto, e alle buone performance fin qui viste di AlphaTauri e Alfa Romeo.

L’intera stagione di Formula Uno sarà coperta da Sky, che trasmetterà il weekend di ogni Gran Premio con le prove libere, le qualifiche e la gara. Diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport F1, oltre allo streaming sulle piattaforme SkyGo e Now Tv. Telecronaca di Carlo Vanzini affiancato, come sempre, da Marc Gené. Su TV8 ci sarà la differita di tutti i Gran Premi e, in occasione di alcuni appuntamenti, anche la diretta in chiaro.

Dove vedere il GP del Bahrain 2023

Il Gran Premio del Bahrain sarà trasmesso in diretta sui canali Sky (Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno) e sarà disponibile anche in live streaming sulle piattaforme SkyGo e Now Tv, mentre su TV8 ci sarà la differita di qualifiche e gara. Ecco il programma completo primo weekend di motori dell’anno:

Venerdì 3 marzo

  • Ore 12:30, Prove libere 1 | Sky Sport F1 HD
  • Ore 16:00, Prove Libere 2 | Sky Sport F1 HD

Sabato 4 marzo

  • Ore 12:30, Prove libere 3 | Sky Sport F1 HD
  • Ore 16:00, Qualifiche | Sky Sport F1 HD, Sky Sport Uno (differita su TV8 alle 21:30)

Domenica 5 marzo

  • Ore 16:00, Gara | Sky Sport F1 HD, Sky Sport Uno (differita su TV8 alle 21:30)

5 curiosità sul GP del Bahrain

  1. I risultati dei test hanno fornito le prime indicazioni e hanno già dato qualche verdetto: ancora una volta sembrerebbe la Red Bull la macchina da battere, con Sergio "Checo" Pérez che ha fatto segnare un tempo inferiore a quello valso la pole position del 2022.
  2. L’anno scorso fu battaglia Ferrari-Red Bull, con il Cavallino Rampante che approfittò dei problemi tecnici di Pérez e Max Verstappen – costretti al ritiro a pochi giri dal termine della gara – per portare sul podio Carlos Sainz e il vincitore del GP Charles Leclerc (alla sua terza vittoria in rosso) con una doppietta.
  3. Il Bahrain International Circuit sarà la sede non solo del primo Gran Premio della stagione, ma anche del primo in carriera per i rookies Oscar Piastri (McLaren), Nyck De Vries (AlphaTauri) e Logan Sargeant (Williams), al loro debutto in F1.
  4. Il Gran Premio del Bahrain è stato vinto dal poleman soltanto in 8 occasioni su 19 gare, neanche la metà delle volte: un emblematico segnale delle incognite che la gara nel deserto nasconde.
  5. Nel 2020 – in un calendario adattato all’esplosione della pandemia di Covid-19 – si corse per due volte in Bahrain. Il Bahrain Grand Prix 2020 è ricordato per l’incredibile incidente di Romain Grosjean, schiantatosi contro le barriere a quasi 200 km/h e salvatosi da un inferno di fiamme, mentre il Sakhir Gran Prix 2020 è entrato nella storia per la vittoria da sogno di Sergio Pérez, il primo pilota di sempre a vincere un Gran Premio dopo essersi ritrovato in ultima posizione al primo giro.

Guida TV

Potrebbe interessarti anche