Karla Sofía Gascón

La vita sentimentale e professionale dell'attrice protagonista di Emilia Pérez, il film del 2024 di enorme successo con cui ha vinto il Prix d'interprétation.

Karla Sofía Gascón
Fonte: IPA
  • Nome completo: Karla Sofía Gascón
  • Data di nascita: 31/03/1972
  • Luogo di nascita: Alcobendas
  • Segno zodiacale: Ariete
  • Nazionalità: Spagna
  • Professione: attrice
  • Social: Instagram

Biografia

Karla Sofía Gascón, nata Juan Carlos Gascón, è un’attrice spagnola. Nasce il 31 marzo 1972 ad Alcobendas, nella comunità autonoma di Madrid. Studia cinema e si diploma alla ECAM (Scuola di cinema della capitale spagnola) insieme a noti nomi del mondo della settima arte come Iñaki Aierra, Perpe Caja, José Pedro Carrión, Fernando Sansegundo, Rafael Monleón, Miguel Hermoso, José Carlos Piñeiro e May Marques. Successivamente in Messico impara la tecnica di recitazione chiamata Meisner con Eduardo Arroyuelo. Sul finire degli anni Ottanta prende parte a spot pubblicitari, programmi e serie tv. Nel 1994 dà la voce a vari burattini in La Tele es Tuya Colega in onda su Tele 5. Poi interpreta Arturo nella nuova versione de La Revista El águila de fuego su TVE. Collabora anche in Italia con la Rai e Canale 5 per programmi quali Solletico e Gomma Piuma. Interpretando in una soap intitolata El súper su Telecinco il personaggio di Guillermo ha un’ottima visibilità. Ottiene ruoli in altre telenovelas come El pasado es mañana e Calle nueva. Lavora per un lungo periodo in Messico dove riscuote anche lì grande successo. Tra il 2012 e il 2014 prende parte alla telenovela El señor de los cielos che va in onda su Telemundo ed è vincitrice dell’Emmy Internazionale come miglior serie in lingua spagnola. All’età di 46 anni inizia il suo periodo di transizione e nel 2024 ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel film Emilia Pérez. Grazie a questa pellicola conquista il Festival di Cannes, vincendo il Prix d’interprétation féminine. Inoltre riceve due candidature al Critics Choice Award e allo Screen Actors Guild Award, una candidatura Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale, una candidatura al BAFTA alla migliore attrice protagonista e al Premio Oscar come miglior attrice protagonista. Per questa candidatura diviene la prima attrice transgender a essere nominata in questa prestigiosa categoria. Nel suo discorso come migliore attrice al festival francese si è schierata a favore dei diritti delle persone trans e non è l’unico momento in cui si espone.

Vita privata

Karla Sofía Gascón è sposata con Marisa Gutiérrez, le due, che si sono conosciute a 19 anni in una discoteca di Madrid, hanno una figlia nata nel 2011. Dal 2025 l’attrice vive ad Alcobendas, la sua città natale. Dato che ha vissuto in Messico per molti anni in cui ha lavorato parecchio l’attrice si considera "messicana d’adozione".

Progetti

  • El cura y el veneno, regia di Antoni Caimari Caldés (2011)
  • Nosotros los Nobles, regia di Gary Alazraki (2013)
  • Preludio, regia di Stefania Rossella Grassi e Tommaso Scutari (2019)
  • Emilia Pérez, regia di Jacques Audiard (2024)
  • Los ladrones van a la oficina – serie TV (1995)
  • El águila de fuego – film TV (1995)
  • Canguros – serie TV (1995)
  • Isabel – serie TV (1996)
  • El señor de los cielos – serial TV, 47 puntate (2014)
  • Hasta el fin del mundo – serial TV, 31 puntate (2014-2015)
  • Rebelde – serie TV, 8 episodi (2022)

Karla Sofía Gascón è sposata?

Sì, Karla Sofía Gascón è sposata con Marisa Gutiérrez. Le due hanno una figlia nata nel 2011.

Con quale film Karla Sofía Gascón ha ottenuto successo al Festival del Cinema di Cannes?

Karla Sofía Gascón ha ottenuto successo al Festival del Cinema di Cannes con il film Emilia Pérez.