Amadeus, la reazione (inattesa) su Carlo Conti a Sanremo. E intanto i social “affossano” già la scelta

L'ex conduttore Rai avrebbe contattato il suo successore, per congratularsi con lui. E il web si schiera compatto contro la decisione conservativa dell'azienda.

Tommaso Pietrangelo

Tommaso Pietrangelo

Giornalista

Autore, giornalista, cantautore. Laureato in Letterature Straniere, è appassionato di cinema, poesia e Shakespeare. Scrive canzoni e ama i gatti.

Il vecchio e il nuovo. Uno esce di scena, Amadeus, e l’altro a breve lo sostituirà, Carlo Conti. Oggi infatti è stata annunciata la nuova era di Sanremo, che la Rai affida, per il biennio 2025-2026, al suo coccolato "usato sicuro" (benché eccellente, va detto). Conti subentra ad Amadeus, dunque, con quest’ultimo che sembra prendere sportivamente la cosa – sarà che il contratto con Nove gli permette di dormire sonni tranquilli. Infatti, pare ci sia stata una chiamata privata, tra Amadeus e Carlo, con qualche indiscrezione sul contenuto che già inizia a trapelare. Molto negative, invece, le risposte del web alla scelta di Conti. Ecco i dettagli qui sotto.

Amadeus reagisce a Carlo Conti

Carlo Conti è il nuovo direttore artistico e conduttore di Sanremo. Succede ad Amadeus, che durante il suo "regno" ha rilanciato alla grande una kermesse ormai logora e stanca. Difficile, dunque, anzi difficilissimo, il compito che adesso spetta al navigatissimo Conti. Fare meglio di Amadeus pare un’utopia, dato anche come si sta muovendo ultimamente la Rai (piuttosto male). Ma almeno avvicinarsi ai recenti successi, quello sì, Carlo Conti è tenuto ovviamente a farlo.

Intanto stupisce la tempestività con cui Amadeus si è affrettato a congratularsi col collega e amico. L’ex Rai avrebbe inviato un rituale messaggino, rivela Adnkronos, indirizzato proprio a Conti. Ma non finisce qui. Perché pare che Carlo, colpito dal fatto, abbia subito richiamato Amadeus dando vita a una telefonata che le fonti definiscono "affettuosa". Chissà però che non ci sia anche dell’altro. Forse, ed è lecito pensarlo, Conti avrà chiesto lumi al collega su come fare a sbrogliare la matassa del Festival di Sanremo.

Per ora non si sa nulla, sulle scelte di Conti in atto. Solo che Pieraccioni e Panariello non ci saranno. Il nuovo regolamento della kermesse canora dovrebbe arrivare a giorni. Giorni di attesa spasmodica e di domande varie. Che impronta vorrà dare, dunque, Carlo Conti? Si torna alle origini, al nazional-popolare, o si continua invece sulla strada della modernità giovanile dettata così bene da Amadeus? Magari è proprio di questo, che i due "pezzi da novanta" hanno discusso oggi. Magari (ce lo auguriamo) Conti avrà colto qualche spunto fondamentale per cavarsela in questa nuova, entusiasmante avventura

La risposta (furiosa) dei social

Meno entusiasmante, invece, è stata la reazione dei social all’annuncio Rai su Carlo Conti. In molti, in particolare su Facebook, hanno gradito poco la scelta conservativa di Viale Mazzini. C’è chi ha preso in giro senza mezze misure i vertici, sottolineando il fuggi-fuggi di conduttori ancora in atto in Rai: "La scelta non era difficile…c’è solo lui. Avrei preferito Gerry Scotti". Altri hanno rimarcato il poco coraggio: "Si poteva tentare qualcosa di nuovo ma si punta al vecchio chissà". E altri ancora si sono lanciati in un’analisi accurata della decisione, peraltro per nulla banale: "Carlo Conti sarebbe anche un grandissimo esperto di musica ma purtroppo è anche un nazional popolare a livelli estremi da far rabbrividire Pippo Baudo. Speriamo che la scuola Amadeus abbia svecchiato la questione".

E infine, come sempre, sul web c’è stato anche spazio per del sano umorismo da bar. Si sa che Carlo Conti è un po’ "fissato" con l’abbronzatura, e lui stesso ci ha spesso scherzato su. Così un utente ha riassunto la scelta dell’azienda con una mezza frecciatina anche alle recenti politiche di "censura": "Per l’inclusione verso le persone di colore, bravi!". E qui si chiude il sipario.


Potrebbe interessarti anche