Un anno senza Monica Vitti

Rai Storia celebra la grande attrice scomparsa il 2 febbraio 2022 con un pomeriggio di programmazione dedicata: le apparizioni tv, le esibizioni, le interviste

Monica Vitti
Fonte: frame

Il 2 febbraio 2022 ci lasciava Monica Vitti. Esattamente un anno fa la grande attrice romana, icona e simbolo del nostro cinema – e in particolare della commedia all’italiana – si spegneva nella sua abitazione nella Capitale a 90 anni. Rai Storia dedica a Monica un pomeriggio di programmazione per celebrare la sua immortale figura. Dramma della gelosia, Amore mio aiutami, Deserto rosso, La Tosca e tanti film che rimarranno incastonati nella storia del cinema italiano e mondiale: tra backstage e interviste, immagini di repertorio, esibizioni e apparizioni in tv, il pomeriggio di Rai Storia sarà anche un viaggio attraverso alcune delle parentesi meno note dell’attrice. Scopriamo la programmazione.

Monica Vitti, l’omaggio Rai

Sarà il grande Enzo Biagi ad aprire il ricordo e il tributo all’indimenticabile Monica Vitti. Direttamente dalle "Teche" Rai del 1971 alle 16 va infatti in onda su Rai Storia Terza B – Facciamo l’appello, con la puntata dedicata all’attrice romana, in cui il giornalista intervista gli studenti dell’accademia di arte drammatica.

Alle 17 spazio a Biografie – Monica Vitti. Che cos’è un’attrice, per la regia di Caterina Intelisano: il racconto della carriera dell’attrice attraverso interviste, immagini di repertorio, apparizioni in trasmissioni televisive come Studio Uno, Serata d’onore, Mil – leluci, Canzonissima e backstage di film iconici come la Ragazza con la pistola, Deserto rosso, o ancora La notte, Dramma della gelosia, La Tosca, fino a Flirt, uno dei suoi ultimi lavori. Infine, alle 17:30, Domenica con Monica Vitti. Sono un’attrice, un collage delle esibizioni più divertenti di Monica Vitti in televisione.


Potrebbe interessarti anche