Il giuramento del Governo Meloni: quando, a che ora e come vederlo

Manca davvero poco per l'insediamento del nuovo governo, Draghi a consegnerà a Meloni la campanella, il cui trillo dará inizio alla riunione del Consiglio dei ministri

Giorgia Meloni
Fonte: RaiPlay

I giochi son fatti, e i ruoli sono stati assegnati, il governo di Giorgia Meloni è ormai pronto per il giuramento. Vediamo insieme quando e come vederlo in diretta, e cosa aspettarci dalle cariche.

Il giuramento

La formula resterà pressoché invariata. Giorgia Meloni salirà quindi al Quirinale per il giuramento, cioè la cerimonia ufficiale che segna la nascita del nuovo esecutivo. Davanti al presidente della Repubblica e al segretario generale del Quirinale, giureranno prima il presidente del Consiglio, e poi i ministri, uno alla volta. Giorgia Meloni diventerà quindi ufficialmente la prima Premier donna d’Italia. Per la precisione, la futura premier e il suo governo giureranno in diretta stamattina, alle ore 10:00. Ma come assistere all’attesa cerimonia? Il grande appuntamento è sicuramente con La7, che proseguirà con la consueta programmazione del daytime feriale e la diretta del giuramento alle 10:00. Ci sarà quindi l’appuntamento con Omnibus e quello con Coffee Break, a cui seguiranno quello con L’Aria che tira condotto dalla Merlino. Ovviamente si passerà poi al Tg La7 per poi far cominciare in diretta Tagadà. Enrico Mentana sarà poi in onda con la possibile chiusura di Diario Politico, fino al Tg delle 20. Ma non solo il settimo canale, Anche la Rai manderà in onda la diretta per seguire il giuramento del governo Meloni al Tg1, ovviamente sarà visibile anche in streaming online su RaiPlay. Si attiva anche Mediaset, che attraverso Rete 4 manda in onda un’edizione straordinaria del Tg4 a partire dalle 09:40, per seguire l’evento. Inoltre, segnaliamo che si potrà seguire la diretta anche dai diversi social e siti dell’evento. Per esempio sui canali istituzionali presenti su YouTube e Facebook, così come sul sito ufficiale della presidenza della Repubblica.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

I ministri

La leader di Fratelli d’Italia ha sciolto la riserva e presentato la lista della nuova composizione dei ministri, che conta ben 24 nomi. Dopo una lunga battaglia interna alla maggioranza, 9 ministri sono stati assegnati a Fratelli d’Italia, 5 alla Lega e 5 a Forza Italia. 5 saranno anche i ministri tecnici. A saltare agli occhi è una caratteristica in particolare, tra i nomi fatti sono presenti solo 6 donne. I volti venuti fuori sono, per FdI: l’ex magistrato Carlo Nordio, il cofondatore di FdI Guido Crosetto, Adolfo Urso, i capigruppo di Camera e Senato Francesco Lollobrigida e Luca, Daniela Santanchè, Raffaele Fitto, Nello Musumeci ed Eugenia Roccella. I ministri FI saranno invece Antonio Tajani (ministro degli esteri, ma anche Vice Premier), Paolo Zangrillo, Anna Maria Bernini, Gilberto Pichetto ed Elisabetta Casellati. Quelli della Lega saranno invece il leader Matteo Salvini, Giancarlo Giorgetti, Roberto Calderoli, Giuseppe Valditara e Alessandra Locatelli. Per finire, i tecnici saranno il prefetto Matteo Piantedosi, Marina Elvira Calderone, Andrea Abodi, Orazio Schillaci e Gennaro Sangiuliano.


Potrebbe interessarti anche