Il favoloso mondo di Amélie: 3 motivi per rivederlo stasera

Perché non perdere oggi in prima serata su Rai Movie uno dei film più iconici del nostro tempo: una fiaba moderna ambientata in una Parigi sospesa

Il favoloso mondo di Amélie
IPA agency

Il 25 aprile 2001 usciva "Le Fabuleux Destin d’Amélie Poulain", un film che in Francia riuscì a battere la concorrenza dei kolossal americani e diventò il film più visto dell’anno, con incassi superiori ai 40 milioni. A 20 anni dalla sua uscita nelle sale italiane (nel 2022) Rai Movie decide di inserire nella sua prima serata il film simbolo del regista Jean-Pierre Jeunet. Come mai, a distanza di così tanti anni, Il favoloso mondo di Amélie è ancora così importante? Ecco tre motivi per vederlo (o rivederlo) stasera.

1. Parigi

Le vie di Montmarte di una Parigi sul finire dell’estate del 1997 hanno stregato tutto il pubblico. I vari caffè, la Basilica del Sacré-Coeur e anche le semplici fermate della metro incantano lo spettatore, indipendentemente dal fatto che egli conosca o meno la capitale francese. Non è un caso che il "Cafè des 2 Moulins" (dove lavora la protagonista Amélie), che all’uscita del film era sull’orlo del fallimento, è oggi una delle mete turistiche prese d’assalto.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

2. Una protagonista iconica

Il favoloso mondo di Amélie è un film che sicuramente divide: o lo si ama o lo si odia, con poche eccezioni. Questa spaccatura è dovuta anche e soprattutto alla protagonista della pellicola, Amélie Poulain (interpretata da Audrey Tautou), che è stata il simbolo – e secondo altri la rovina – di intere generazioni. Quel che è certo è che Il suo caschetto, la sua espressione sognante, le sue velleità pseudo artistiche, i suoi hobby astrusi, la sua solitudine in una Parigi frenetica e anche il suo vestiario sono diventati un’icona cinematografica e non solo.

3. La colonna sonora

Realizzata dal polistrumentista minimalista belga Yann Tiersen, la colonna sonora de Il favoloso mondo di Amélie è una delle più vendute nell’epoca dei CD. Il segreto del suo successo è la perfetta armonia con cui si muove nel corso del film: pianoforti giocattolo, carillon, abbozzi di ballate e ninnenanne fanciullesche sposano perfettamente l’atmosfera intima e sognante della pellicola.

Dove vederlo stasera in TV

Il favoloso mondo di Amélie è in onda oggi in prima serata alle 21:10 su Rai Movie, canale 24 del Digitale Terrestre.


Potrebbe interessarti anche