Amadeus, chiudono I Soliti Ignoti: che programma lo sostituisce

Arriva al termine l'esperienza del programma di Rai 1: al suo posto torna il "vecchio" gioco dei pacchi. Tutte le novità del rinnovato Affari tuoi

Letizia Bonardi

Letizia Bonardi

Web Content Editor

Content Editor e aspirante giornalista, appassionata di arte e libri con un amore per la scrittura scoperto quasi per caso.

La bella stagione si sta avvicinando, e con lei anche molte novità nei palinsesti televisivi. Tra le repliche delle fiction che popoleranno la primavera e l’estate di Rai 1, il primo canale ha in serbo anche nuove produzioni: tra queste il grande ritorno di Affari tuoi, il game show che ha debuttato ormai 20 anni fa con la conduzione di Paolo Bonolis, e che dal 16 aprile prenderà il posto de I Soliti Ignoti di Amadeus nell’access prime time.

Amadeus conduce Affari tuoi 2023

Cambiano i programmi ma non il conduttore: al timone della nuova edizione di Affari tuoi troviamo sempre Amadeus, che dopo le fatiche del Festival di Sanremo e la 12esima edizione de I Soliti Ignoti, ha deciso di non concedersi alcuna vacanza e mantenere il suo posto nell’access prime time di Rai 1. Assente da questa fascia oraria dal 2017, anno dell’ultima edizione condotta da Flavio Insinna, Affari tuoi fa quindi il suo grande ritorno come game show del pre-serale in una versione completamente rinnovata. Certo, il meccanismo di base è sempre lo stesso: in studio sono presenti venti rappresentanti delle venti regioni italiane, ognuna con un pacco contenente un premio; a turno, un concorrente diventa il protagonista della puntata, e scopre di volta in volta il valore dei singoli premi, prima di aprire il proprio. Il valore più alto sarà di 300mila euro. Ci sono però alcune novità, assenti nelle scorse edizioni del game show, ma anche negli spin-off di prima serata andati in onda negli ultimi anni.

Le novità

La prima grande novità risiede nei pacchi stessi: non saranno più, infatti, dell’iconico azzurro che tutti ricordiamo, ma diventano di un blu più acceso. Parlando, invece, del meccanismo del programma, la novità assoluta di questa edizione è il gioco intitolato La regione fortunata. Quest’ultimo ha inizio quando rimangono in gioco soltanto gli ultimi due pacchi: se il concorrente non è soddisfatto di come è andata la sua partita, può liberamente decidere di sfruttare questa possibilità. Il "pacchista" si trova quindi di fronte la cartina dell’Italia con tutte e venti le regioni illuminate, ma solo una di queste nasconde un premio di 100mila euro: se il concorrente indovina, si aggiudica il premio. In caso contrario, ha a disposizione un secondo tentativo, in cui il conduttore dimezza il numero delle regioni ma, di conseguenza, viene dimezzato anche il montepremi.


Potrebbe interessarti anche