Sanremo 2025, gli esclusi: i Jalisse brindano al record, Minghi lancia un sondaggio, Al Bano si trincera nel no comment

Non solo reazioni esultanti, i social si stanno riempiendo di reazioni deluse dei big della musica italiana esclusi dal Festival di Carlo Conti

Valentina Di Nino

Valentina Di Nino

Giornalista

Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli.

Qualcuno la prende con un certo spirito, qualcun altro lancia sondaggi aizzando i fan, qualcun altro preferisce non esprimersi a caldo, ma quel che è certo che l’esclusione da Sanremo 2025 brucia parecchio per quei musicisti che hanno partecipato alla selezione e, ovviamente, speravano in un finale diverso.

Sono tanti infatti gli esclusi eccellenti dalla lista dei big di Sanremo 2025. A iniziare da quelli che potremmo definire esclusi "storici": i Jalisse. Alessandro Drusian e Fabio Ricci da quel lontano 1997, anno di grazia in cui vinsero la kermesse sanremese con il tormentone Fiume di Parole, a rimettere piede sul palco dell’Ariston, ci provano ininterrottamente da 28 anni. Con quale risultato? Lo stesso di quest’anno, ovvero l’esclusione dalla lista dei concorrenti.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

L’anno scorso a fare il miracolo di riportarli a Sanremo era stata un’iniziativa unilaterale di Fiorello, ma quel che i Jalisse sperano è, prima o poi, di poter tornare in gara. Di certo non ci riusciranno quest’anno, essendo rimasti fuori dalla lista dei cantanti scelti da Carlo Conti per Sanremo 2025. Recriminazioni? No. Alessandra e Fabio hanno deciso di vedere il bicchiere mezzo pieno e, già che c’erano, di festeggiare un personalissimo record,brindando con un buona birra e sorridendo alla sorte "E noi brindiamo ai 28 NO! Un record incredibile!", si legge nel post pubblicato su Instagram subito dopo l’annuncio di Carlo Conti, mentre sotto al video si affollano i fan che inviano messaggi consolatori fiduciosi che, prima o poi, il momento per il duo di tornare in gara a Sanremo, arriverà.

Delusione per Amedeo Minghi e Al Bano

Un altro che ha condiviso il momento dell’annuncio della lista dei big di Sanremo 2025 con i suoi fan, poco dopo aver scoperto di essere rimasto fuori dalla selezione, è Amedeo Minghi. Il cantautore romano aveva fatto raccontato di aver sottoposto all’attenzione del direttore artistico un brano per il Festival di quest’anno, ma anche per lui non si è trovato spazio nel cast dei big. La reazione di Minghi è stata quella di condividere con i fan la lista dei prescelti per poi chiedere loro cosa ne pensassero. Naturalmente in moltissimi si sono sentiti di commentare che avrebbero voluto vedere il suo nome tra quelli in lista.

«No comment per tutto» invece, da Al Bano Carrisi, altro escluso eccellente che è rimasto fuori dalla lista dei cantanti di Sanremo 2025. Il leone di Cellino San Marco preferisce non commentare il cast di big annunciati da Carlo Conti al Tg1 delle 13.30 di domenica 1 dicembre. Ma quel che è certo è che il cantante aveva rivelato più volte il desiderio di chiudere la sua carriera al Festival con un’ultima partecipazione in gara. Purtroppo non sarà il 2025 l’anno per realizzare questo desiderio.


Potrebbe interessarti anche