Eurovision 24, Angelina Mango precipita nelle quote dei bookmaker: il caso Israele la penalizza. Perché

Sorpresa non proprio positiva per la nostra Angelina, anche i bookmakers avevano sottovalutato l'impatto mediatico di Israele, e la classifica si ribalta

Riccardo Greco

Riccardo Greco

Web Editor

Si avvicina all'editoria studiando all'IED come Fashion Editor. Si specializza poi in Comunicazione digitale, Giornalismo e Nuovi media presso La Sapienza, collaborando con alcune testate ed uffici stampa.

Concluse entrambe le semifinali, in attesa della finale di sabato 11 maggio (QUI la diretta testuale minuto per minuto) possiamo cominciare a tirare le somme su cosa si prospetti per l’Italia. La situazione forse non è così rosea come il pubblico e i bookmakers avevano ipotizzato inizialmente. Sembra infatti che alcuni avversari siano stati sottovalutati, e c’è chi dice che i recenti strafalcioni della Rai non abbiano contribuito. Non ci riferiamo solo alla fuga di informazioni di una mail interna della Rai, che ha portato ad alcuni spoiler sull’outfit e la scenografia dell’esibizione di Angelina Mango, ma anche all’erronea recente diffusione delle percentuali di voto sugli schermi italiani.

Quote vincitore Eurovision, Angelina Mango perde terreno

Non è ancora chiaro se i risultati diffusi dalla Rai indicassero i voti effettuati dall’Italia o la classifica generale europea, ma se fossero confermati come i voti complessivi la cosa non si metterebbe bene per l’Italia e le altre nazioni in gara per il televoto, dal momento che il 40% è un percentuale altissima da destinare ad un solo cantante (in questo caso Eden dall’Israele), quando in gara ieri sera si trovavano altre 15 nazioni. Inoltre, alla luce delle recenti proteste e i sit-in organizzati a Malmo per contestare la partecipazione dello stato di Israele al contest, considerando i recenti sviluppi della guerra in Palestina, non è da escludere che se i voti visti per Israele fossero solo quelli dall’Italia, questo potrebbe portare una sorta di "Ripicca" da parte degli altri stati, che potrebbero evitare di votare l’Italia, penalizzando così la giovane Angelina nelle quotazioni generali da parte dei vari scommettitori. Ciò che è certo è che sicuramente la nostra beniamina, nonostante un’esibizione a dir poco spettacolare, non sembra aver goduto dello stesso favore da parte dei bookmakers, che hanno adesso aggiornato la classifica delle scommesse, facendo scivolare più in giù come posizionamento. In base al provider di scommesse cambia infatti la posizione attribuita a La Noia della Mango, ma cioè che resta evidente è un piccolo crollo in classifica, da un saldo e unanime terzo posto, Angelina scende infatti tra la sesta e la settima posizione, perdendo un po’ del terreno acquisito prima della sua esibizione.

La classifica attuale dopo il ribaltamento di Israele

Cioè che invece resta una certezza è il possibile vincitore di questa edizione, parliamo di Baby Lasagna, dalla Croazia, con la sua Rim Tim Tagi Dim. Ciò che invece sorprende enormemente è l’exploit di Israele, che con Eden Golan vola in seconda posizione con Hurricane, superando così Angelina. Il crescente gradimento per l’artista israeliana comincia a diventare troppo pericoloso per gli altri concorrenti. Scivola poi dalla seconda alla terza posizione Nemo, dalla Svizzera con la sua The Code. A guadagnarne il successo sono anche l’Ucraina di Alyona e J. Heil e l’Irlanda di Bambie Thug, rispettivamente al quarto e quinto posto, superati in alcuni casi da Slimane della Francia. Riuscirà Angelina a risollevarsi un po’ prima della finale? Non ci resta che attendere le oscillazioni di oggi e domani.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche