Andrea Bocelli, chi è il figlio Amos. Il lavoro prestigioso e il rapporto (speciale) con il padre
Amos Bocelli, primogenito del celebre tenore, unisce la passione per la musica e gli studi in ingegneria, con un legame profondo con il padre e il fratello
Amos Bocelli, primogenito del celebre tenore Andrea Bocelli e della sua ex moglie Enrica Cenzatti, è una delle figure più riservate ma altrettanto affascinanti della famiglia Bocelli. Nato il 22 febbraio 1995 a Forte dei Marmi, Amos ha ereditato il talento musicale del padre, ma ha scelto di intraprendere una carriera che spazia anche oltre il mondo della musica. Con una carriera che si intreccia tra la passione per il pianoforte e un brillante percorso accademico, Amos incarna la figura di un giovane che, pur appartenendo a una delle famiglie più note d’Italia, ha saputo distinguersi per le sue scelte personali e professionali.
Andrea Bocelli: chi è Amos: il suo figlio primogenito
Fin dalla tenera età, Amos ha dimostrato una naturale inclinazione per la musica, in particolare per il pianoforte. Dopo aver studiato all’Istituto Superiore L. Boccherini, si è diplomato con eccellenza, riflettendo così il talento che ha ereditato dal padre. Nonostante il suo percorso musicale si sviluppi in parallelo con quello del fratello Matteo, che ha scelto di seguire le orme del padre nella carriera da cantante, Amos ha trovato spazio per esprimere la propria arte in modo personale.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Entra nel canale WhatsAppLa sua carriera musicale, benché meno esposta di quella del padre e del fratello, è comunque caratterizzata da momenti significativi, come la sua partecipazione alla registrazione dell’album "Sì" di Andrea Bocelli e la sua performance live durante l’esibizione di "Amami Teneramente".
Un brillante percorso accademico e professionale
Oltre al suo talento musicale, Amos ha dimostrato anche una grande passione per l’ingegneria. Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte, ha deciso di dedicarsi agli studi di Ingegneria Aerospaziale, laureandosi con successo nel 2018 presso l’Università degli Studi di Pisa. Il suo impegno non si è fermato alla laurea, proseguendo la sua formazione con un master in Ingegneria Aeronautica e Aerospaziale. Questo approccio pragmatico e multidisciplinare ha portato Amos a ricoprire importanti ruoli, tra cui la sua posizione nel consiglio di amministrazione di Almud Edizioni musicali e della Fondazione Andrea Bocelli, dove svolge un ruolo di supporto alle attività legate al padre.
Il legame di Amos Bocelli con papà Andrea e con il fratello Matteo
Il rapporto di Amos con suo padre, Andrea Bocelli, è speciale e profondamente affettuoso. Il tenore ha più volte espresso quanto sia orgoglioso del figlio, e in una lettera emozionante gli ha scritto: "Con te la mia vita è cambiata. Quando avevo tra le braccia quel bimbo appena nato, avevo subito capito la sua vita valeva molto più della mia." In aggiunta, Amos ha un rapporto altrettanto stretto con il fratello Matteo, che ha intrapreso la carriera musicale, seguendo le orme del padre.
Amos Bocelli è una persona riservata, ma chi lo conosce lo descrive come una persona allegra e sociale. Nonostante la sua natura discreta, il primogenito di Andrea Bocelli continua a coltivare una carriera interessante e, al contempo, mantiene una vita privata lontana dai riflettori.