Amici, le pagelle: Zerbi indeciso su Ilan (4), l'assurdo motivo per eliminare Diego Lazzari (4)

Promossi e bocciati della puntata di domenica 8 dicembre 2024 del talent show guidato da Maria De Filippi

Valentina Di Nino

Valentina Di Nino

Giornalista

Romana, laurea in Scienze Politiche, giornalista per caso. Ho scritto per quotidiani, settimanali, siti e agenzie, prevalentemente di cronaca e spettacoli.

Amici 24 non si ferma nemmeno nella domenica dell’8 dicembre. Le sfide, i compiti, le esibizioni dei ragazzi della scuola di talenti di Maria De Filippi si susseguono anche in questo giorno di festa, per la gioia del pubblico di Canale 5.

In questa undicesima puntata del domenicale di Amici 24 si parte subito a bomba con un’eliminazione che ha suscitato grandi polemiche, quella di Diego Lazzari, mandato a casa da Carlo Di Francesco nella sfida che è terminata con l’entrata nella scuola di Mollenbeck. Ma non è lui l’unica new entry nella scuola di questo pomeriggio: in casetta si trasferisce anche Jacopo Sol, per volontà di Rudy Zerbi che vuole osservarlo per poi prendere una decisione: se farlo entrare definitivamente al posto di Ilan Muccino.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

A vincere la sua sfida e a proteggere il suo posto a scuola è stato invece Luk3. Per quanto riguardo la gara, per il canto, giudice Christian De Sica, Nicolò, Antonio e Vybes si sono piazzati sul podio, fanalino di coda invece è Trigno. Per la danza, giudici Gabriele Rossi e Alberto Matano, Nicolò si è classificato primo, mentre ultimo si è piazzato Dandy. Nella gara di improvvisazione dei ballerini vince Alessio su Alessia e Dandy, in quella dei cantanti che propongono di nuovo i loro inediti, giudicata da Aiello vince invece Trigno su Senza Cri e Antonia.

Francesca ha dovuto svolgere un compito assegnato da Alessandra Celentano e si porta a casa addirittura un 8,5. A chiudere la puntata l’arrivo dei Pinguini Tattici Nucleari, e la sfida di Chiara che batte Jenny e rimane nella scuola. Infine una sorpresa: secondo i numeri di Radio Zeta, tra tutti gli inediti dei ragazzi di Amici, quello in cima alle preferenze e agli stream è quello del più discusso dei cantanti della scuola: Luk3.

Amici, pagelle puntata 8 dicembre 2024

Cristian De Sica giudice empatico, voto: 8. La simpatia dell’attore, che arriva in studio per giudicare la gara di canto (oltre che per promuovere Cortina Express) si conferma trascinante per chi ha davanti. Una simpatia che affonda nell’empatia e infatti, come giudice De Sica si rivela particolarmente bravo a dire quello che pensa con chiarezza ma anche con una certa delicatezza. E anche quando stronca non massacra nessuno.

Alberto Matano ormai esperto di ballo ufficiale, voto: 8. Da principe del tesoretto a uno dei giudici principali di una gara di ballo il salto è brevissimo, soprattutto dopo anni a bordo pista il sabato sera durante Ballando con le Stelle. Così Alberto Matano si è guadagnato i "gradi" per dire la sua nella gara tra i giovani ballerini di Amici, e anche se premette "non sono un esperto", in realtà i suoi giudizi sono sempre ben motivati e puntuali.

La rivincita di Daniele, 7,5. "Daniele sei un danzatore nato. Ho sentito parlare di mancanza di carisma su di te, ma mi pare che oggi hai dimostrato di averne". Ecco, per fare un esempio dei giudizi puntuali e ben argomentati di Matano, usiamo le sue parole per sottolineare, ancora, la rivincita di Daniele che, già aveva dimostrato la settimana scorsa quanto si sbagliasse Emanuel Lo a definirlo "solo tecnica" e pochi guizzi. L’esibizione di oggi, che gli vale anche il primo posto in classifica, spazza via ogni ulteriore dubbio. Bravissimo.

L’improvvisazione di Alessia e Sebastian, voto: 7. Due bombe atomiche che ballano insieme nella prova di improvvisazione di Alessia, diventano virali in un nano-secondo sul web. La prova ha come tema "conquistami" e la giovane ballerina, reduce dalla conquista di un campionato del mondo a Sarajevo, ce la mette tutta per fare breccia nel ballerino più amato e ammirato tra i professionisti e del pubblico a casa, riuscendoci in tempo zero.

La spada di Damocle sul capo di Ilan Muccino, voto: 4,5. Ci sono cose che facciamo veramente fatica a capire. Una di queste è la scelta che oggi fa Rudy Zerbi, non facendo alcuna scelta. L’insegnante, chiama a centro studio Ilan Muccino per comunicargli che non è contento del suo rendimento e che, il ragazzo che è seduto in studio, Jacopo Sol, ha attirato la sua attenzione: "Sarei un bugiardo se ti dicessi che Jacopo non mi piace e che non stia pensando all’idea della sostituzione". Ma poi aggiunge. "La sostituzione immediata sarebbe un’ ipotesi, ma non voglio farlo, ho bisogno di alcuni giorni per riflettere, seguirvi qui dentro e capire la scelta più giusta da fare. Per il momento ti chiedo di darmi la tua maglia e uscire dallo studio, così per Jacopo, ma nei prossimi giorni ci rifletterò e prenderò la decisione". Insomma, sul capo di Ilan che, come sempre ha reagito molto diplomaticamente alle parole del prof, pende una spada di Damocle che difficilmente, vista la sua emotività, gli permetterà di concentrarsi al meglio, quindi ci chiediamo se non sarebbe stato più giusto accollarsi la responsabilità di prendere una decisione subito invece di creare questa suspence che, di certo, è a favore di hype, molto meno dei due ragazzi coinvolti.

Diego Lazzari eliminato perché troppo sicuro, voto: 4. Altro passaggio incomprensibile del pomeriggio è quello che porta all’eliminazione di Diego Lazzari: ma che motivazione è: "è troppo sicuro", per eliminarlo? Tra le mille cose che Carlo Di Francesco avrebbe potuto dire per argomentare la legittima scelta di mandare a casa questo cantante che non lo convince, questa proprio non regge: per un ragazzo che vuole fare spettacolo la sicurezza dovrebbe essere un plus non un minus, in teoria.


Potrebbe interessarti anche