A Venezia 79 con Rai Movie: come seguire la cerimonia di apertura

Il 31 agosto Rai Movie trasmette in diretta l'evento presentato dalla Madrina della Mostra del Cinema 2022, Rocío Muñoz Morales. Ecco tutte la programmazione

Venezia 79
Fonte: Ufficio Stampa Rai

È tutto pronto per la settantanovesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 31 agosto al 10 settembre 2022. Le più grandi star del cinema internazionale stanno sbarcando al Lido di Venezia per prendere parte al festival cinematografico più antico del mondo, preceduti dalla Madrina di quest’anno, Rocío Muñoz Morales. Sarà proprio lei, dopo il tradizionale bagno nella laguna veneziana che dà il via alla manifestazione, a presentare la Cerimonia di apertura. Ecco come seguirla in tv.

Come seguire Venezia 79 in tv

Sarà la Rai il Main Broadcaster della 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia: grazie all’impegno della tv di Stato, quindi, gli appassionati di cinema (e non solo) potranno seguire i principali eventi legati alla manifestazione. Il canale ufficiale del Festival è Rai Movie, che il 31 agosto, a partire dalle 18.45, trasmette in diretta la Cerimonia di apertura, con la conduzione della Madrina , in cui vengono presentati i 23 film in concorso. Lo stesso accadrà con la Cerimonia di chiusura dell’evento, trasmessa in diretta da Rai Movie il 10 settembre, giorno in cui verranno assegnati il Leone d’Oro e gli altri premi ufficiali.

Ma non è tutto: a partire da giovedì 1° settembre in seconda serata, Rai Movie propone anche una striscia quotidiana, Venezia Daily, che raccoglie il meglio di ogni giornata della Mostra, con contenuti speciali e interviste ai protagonisti. Si parlerà di Venezia 79 anche sui canali principali: Rai 1 segue l’evento tramite i racconti di Estate in diretta (dal 31 agosto al 2 settembre), Unomattina Estate (il 2 settembre) e La vita in diretta ( dal 5 al 10 settembre). Su Rai 3, invece, il racconto è affidato ad Agorà per tutta la durata della manifestazione. Servizi, interviste e rubriche faranno parte poi di tutti i canali di informazione Rai: Tg1, Tg2, Tg3, RaiNews24, Radio1, Radio3, RaiPlay e Rai Pubblica Utilità.


Guida TV

Potrebbe interessarti anche