Scoppia la polemica anche per la Madonna, per la guerra di Gaza: perché
Tutti i dettagli sulla pellicola destinata a far discutere: dalle origini del cast, all'idea di rendere la storia di Maria più appetibile per le nuove generazioni
Questa epopea biblica di formazione racconta la storia di una delle figure storiche più profonde attraverso i suoi occhi e l’incredibile viaggio che ha portato alla nascita di Gesù. Scelta per dare alla luce il Messia, Maria è emarginata a seguito dell’immacolata concezione e costretta a nascondersi. Quando il re Erode ordina la caccia e l’uccisione del loro figlio neonato, Maria e Giuseppe si danno alla fuga. La pellicola è stata però investita dalle polemiche a causa delle origini chiaramente israeliane dell’attrice protagonista (e non solo). Facendo chiedere a parte del pubblico se non fosse meglio scegliere qualcuno nato da generazioni nelle stesse terre da cui nacque secondo la storia Maria (quindi palestinese), più che da qualcuno semplicemente ebreo, come le origini dello stesso personaggio biblico. Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Il film Storia di Maria sarà disponibile a partire da oggi stesso, solo su Netflix.