Lucio Battisti compie 80 anni: il ricordo della televisione

Nel giorno dell’ottantesimo anniversario della sua nascita l’omaggio della tv al cantautore che ha fatto la storia

Lucio Battisti
Fonte: Rai

Lucio Battisti vive e compie 80 anni. Il ricordo del cantautore scomparso nel 1998 che oggi, domenica 5 marzo, avrebbe compiuto gli anni, passa anche dalla televisione. La sua musica ha unito intere generazioni, dall’iconico sodalizio con Mogol e i grandi successi fino agli album più sperimentali. A neanche ventiquattro ore dall’omaggio al maestro Lucio Dalla (coetaneo, anche lui all’80esimo anniversario), dunque, l’Italia si unisce nell’omaggiare un altro grande "Lucio" della musica che ha fatto la storia del Paese e del suo cantautorato.

Gli 80 anni di Lucio Battisti: Tutti Insieme su Rai Storia

Per ricordare Lucio Battisti nel giorno dell’ottantesimo anniversario della nascita del cantante Rai Storia (canale 54) propone "Tutti Insieme", uno speciale ideato da Mogol (fedele paroliere del cantautore e fulcro di alcuni dei suoi successi più iconici) e trasmesso dalla Rai il 23 settembre 1971. Streaming disponibile su RaiPlay.

La storica partecipazione a Sanremo su RaiPlay

Sulla piattaforma streaming di RaiPlay è disponibile anche l’edizione del 1969 del Festival di Sanremo, l’unica, storica, partecipazione di Lucio Battisti alla kermesse con il brano "Un’avventura".

Sempre su RaiPlay sono disponibili Incontro con Lucio Battisti, l’incontro del 4 novembre 1969 tra un allora venticinquenne Lucio Battisti, nell’inedita veste di co-conduttore, accanto a Loretta Goggi (con l’esecuzione di alcuni pezzi storici come "Acqua azzurra, acqua chiara", "Non è Francesca", "Mi ritorni in mente" e "7 e 40") e il documentario-viaggio nella musica di Battisti firmato Giorgio Verdelli Io Tu Noi, Lucio.

La puntata di 33 giri dedicata su Sky Arte

L’80esima anniversario della nascita di Lucio Battisti passerà anche per Sky Arte: in prima serata sul canale 120 andrà infatti in onda una puntata di 33 giri dedicata al cantautore laziale, nella quale verranno riascoltati i suoi più grandi e famosi successi – da "Il mio canto libero" a "E penso a te" – e si indagherà sul "dietro le quinte", sviscerando la realizzazione di capolavori senza tempo della musica italiana, in grado di emozionare ancora oggi. Tra gli ospiti anche Morgan. Rispettivamente, ci saranno due episodi consecutivi di 33 giri – Italian Masters dedicati a Battisti: Il mio canto libero e La batteria, il contrabbasso, eccetera.


Potrebbe interessarti anche