Ascolti tv ieri (4 dicembre): Silvia Toffanin chiude col botto, De Martino e Liorni evitano il tracollo di Rai 1

Stabili Amadeus e La Corrida, Aldo Cazzullo continua a volare (7,1%) e Federica Sciarelli tocca il 9,9% di share: Rai 2 si rialza, tutti i dati Auditel

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Silvia Toffanin chiude in grande stile la sua avventura al timone di This Is Me trionfando ancora negli ascolti tv. Ieri mercoledì 4 dicembre 2024, infatti, la terza e ultima puntata dello show con gli storici protagonisti di Amici di Maria De Filippi ha raggiunto il 21,8% di share, raccogliendo più di 3 milioni di spettatori. Serataccia per Rai 1 (9,3%), con Federica Sciarelli e Chi l’ha visto? ad approfittarne. Stabile Amadeus al timone de La Corrida, mentre Aldo Cazzullo continua a volare su La7. Scopriamo com’è andata la giornata degli ascolti e analizziamo tutti i dati Auditel.

Ascolti tv, la prima serata: chi ha vinto tra This is Me, Rai 1 e Chi l’ha visto?

Il team vincente di casa Mediaset formato da Silvia Toffanin e Maria De Filippi si è confermato nella prima serata di ieri mercoledì 4 dicembre 2024, trionfando negli ascolti tv con This is Me al 21,8% di share. Lo show in pieno stile Verissimo con alcuni dei più grandi protagonisti della storia di Amici (ieri ospiti, tra gli altri, anche Elodie, Kledi Kadiu, Noemi e i Pooh) ha chiuso in bellezza radunando 3 milioni e 34mila spettatori in occasione del terzo e ultimo appuntamento su Canale 5, anche grazie alla sorpresa di Pier Silvio Berlusconi a Silvia Toffanin. "This Is Me è un concentrato di talento, amore per lo spettacolo e per la televisione. Grazie Maria e grazie a tutto il team di Fascino. Avete fatto ancora una volta un lavoro straordinario. Grazie a tutte le star che si sono esibite e agli artisti che si sono raccontati in quello stesso studio dove è iniziata la loro storia. Un grazie speciale a Silvia che ha condotto queste tre serate evento con il suo stile inconfondibile, unendo calore e professionalità" ha dichiarato l’ad Mediaset. Su Rai 1 il film Riunione di famiglia: Non sposate le mie figlie 3 non è andato oltre il 9,3% di share, mentre su Rai 3 Federica Sciarelli è volata al 9,9% di share alla guida di Chi l’ha visto? con 1 milione e 634mila spettatori su Rai 3.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

In ripresa Rai 2, con Stucky che ha raggiunto il 7,6% di share con 1 milione e 466mila spettatori (a seguire The Bad Guy ha fatto segnare il 2,5% di share con 381mila spettatori). Bene anche il calcio su Italia 1, con la partita di Coppa Italia Fiorentina-Empoli al 9,5% di share. Il derby toscano ha conquistato 1 milione e 827mila spettatori.

Aldo Cazzullo prosegue il suo magic moment al timone di Una Giornata Particolare, capace di migliorarsi grazie a un a.m. di 1 milione e 183mila spettatori, pari al 7,1% di share su La7. Staccato, nella sfida dei talk, Mario Giordano e Fuori Dal Coro, ieri al 4,8% di share con 685mila spettatori su Rete 4.

Ascolti, i numeri di ieri: Liorni e De Martino salvano Rai 1

A "salvare" Rai 1 dal tracollo in prima serata ci hanno pensato Stefano De Martino e Marco Liorni. La puntata di ieri di Affari Tuoi ha infatti registrato 5 milioni e 665mila spettatori, volando ancora oltre il 27% di share, mentre L’Eredità ha toccato il record stagionale con 4 milioni e 414mila spettatori (pari al 25,8% di share), senza tuttavia scalfire La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti (ancora al 22,9% di share con 3 milioni e 709mila spettatori.


Potrebbe interessarti anche