I comandi di Siri che ancora non conosci, ma che dovresti usare
Siri non è solo divertimento: può riconoscere canzoni, gestire sveglie, traffico, salute e promemoria smart. Ecco i comandi utili e curiosi che forse non conosci

Quando Siri è stata introdotta nel 2011, la sua presenza sull’iPhone aveva soprattutto un sapore futuristico e giocoso. Gli utenti si divertivano a farle domande bizzarre o a farle dire cose buffe: insomma, era un assistente vocale più per curiosità che per reale utilità. Ma con il passare del tempo, e grazie ai costanti aggiornamenti di Apple, Siri ha acquisito sempre più funzioni pratiche che possono semplificare davvero molte azioni quotidiane. Nonostante ciò, molti comandi rimangono poco conosciuti.
Siri può funzionare come Shazam
Shazam è una delle app più amate da chi ascolta musica: basta un tap per identificare una canzone che si sta ascoltando, e ottenere titolo, autore e link per ascoltarla. Quello che molti non sanno è che questa funzione è già integrata in Siri.
Dal 2014, Siri può infatti riconoscere i brani che sente. Basta dire: “Ehi Siri, che canzone è questa?” e, se c’è un brano in riproduzione vicino all’utente (su un altoparlante, in TV o da un altro dispositivo), Siri lo identificherà in pochi secondi. L’unico limite è che, al momento, non può riconoscere brani cantati o fischiettati da una persona.
Siri può controllare traffico e voli in tempo reale
Una delle funzioni più pratiche di Siri è la possibilità di controllare il traffico in tempo reale: si può chiedere, ad esempio, “Quanto ci metto ad arrivare a casa?” e Siri dirà quanto è il tragitto stimato, se ci sono code e quale percorso è il migliore, sfruttando Apple Maps.
Si può chiedere a Siri anche di dire lo stato di un volo, semplicemente pronunciando nome della compagnia e numero del volo. Dirà se è in orario, se è atterrato o decollato, e sarà possibile vedere i dettagli in tempo reale.
Un’altra funzione comodissima, soprattutto per chi imposta molte sveglie e poi si dimentica di cancellarle, è la possibilità di eliminare tutte le sveglie in una volta sola. Basta dire: “Ehi Siri, elimina tutte le sveglie” per fare piazza pulita in pochi secondi. Ovviamente, tramite comando vocale è anche possibile crearle e disattivarle una per una.
Come impostare promemoria e scorciatoie con Siri
Siri può gestire i promemoria in modo classico, ma anche creando promemoria legati a un luogo. Puoi Si può ad esempio dire: “Ricordami di telefonare a Luca quando arrivo in ufficio” e Siri programmerà il promemoria per attivarsi esattamente quando rileva che si è arrivati all’indirizzo salvato come “lavoro”. Perché funzioni, però, la scheda contatto deve avere gli indirizzi aggiornati e i servizi di localizzazione devono essere attivi.
Inoltre, Siri lavora perfettamente in sinergia con l’app Comandi Rapidi (Shortcuts), che consente di creare automazioni personalizzate. Una volta salvato un comando rapido (per esempio “Timer Pausa”), basta semplicemente dire “Ehi Siri” seguito dal nome della scorciatoia per attivarla immediatamente. In questo modo diventa facile gestire attività ricorrenti senza nemmeno aprire l’app.
Così Siri lavora insieme all’app Salute
Tra le funzioni meno conosciute c’è anche la possibilità di usare Siri per tenere traccia della salute e del benessere. È possibile chiederle, ad esempio, di registrare l’acqua bevuta, un allenamento completato o anche uno stato d’animo. Siri si collega all’app Salute e aggiorna i tracker personali con i dati forniti vocalmente.
Un altro comando efficace è quello per attivare una Modalità Concentrazione, come “Non disturbare”, utile per eliminare distrazioni mentre si lavora o studia. È possibile anche dirle per quanto tempo attivare la modalità, oppure personalizzarne il comportamento (ad esempio, quali notifiche ricevere e da chi) andando nelle Impostazioni.
Comandi per Siri divertenti e insoliti
Alcuni comandi per Siri sono semplicemente curiosi o divertenti, come quello che permette di dire “Lumos” per accendere la torcia del telefono, proprio come un incantesimo di Harry Potter (e “Nox” per spegnerla).
O ancora, c’è la possibilità di chiedere a Siri di “lanciare un dado” o “tirare una moneta” per prendere una decisione a caso, o persino di rispondere a domande nonsense per attivare degli Easter Egg con risposte ironiche e pop.