Matteo Berrettini

Il campione italiano, primo nel nostro Paese ad arrivare in finale a Wimbledon, ha avuto diverse relazioni importanti. In primis Melissa Satta, poi altri flirt. Ecco i dettagli.

Matteo Berrettini
Mediaset Infinity
  • Nome completo: Matteo Berrettini
  • Data di nascita: 12/04/1996
  • Luogo di nascita: Roma
  • Segno zodiacale: Ariete
  • Altezza: 1.96 m
  • Social: Instagram

Biografia

Matteo Berrettini, classe 1996, è uno dei tennisti italiani più celebri e apprezzati della sua generazione, soprannominato "The Hammer" (Il martello) per la potenza devastante dei suoi colpi. Romano di nascita, con un fisico imponente (196 cm per 95 kg), Berrettini ha saputo conquistare il cuore degli appassionati non solo per le sue doti atletiche, ma anche per la sua grinta e resilienza, che lo hanno sempre spinto a rialzarsi dopo infortuni e momenti difficili.

Matteo Berrettini è nato a Roma il 12 aprile 1996. Suo padre, Luca, ex dirigente d’azienda, è stato il primo a incoraggiarlo a intraprendere una carriera sportiva, mentre la madre, Claudia Bigo, lavora in una tabaccheria. Nonostante la sua iniziale passione per il basket e il judo, è stato il fratello minore Jacopo, anch’egli tennista, a convincerlo a dedicarsi completamente al tennis.

La formazione tennistica di Matteo è iniziata nel 2003, sotto la guida di Raoul Pietrangeli al Circolo Magistrati della Corte dei Conti di Roma. Nel 2011, Berrettini si è poi trasferito al Circolo Canottieri Aniene, dove è stato allenato da Vincenzo Santopadre. Il suo esordio nel circuito professionistico risale al 2013.

La carriera di Berrettini, nel corso degli ultimi anni, ha avuto una progressione positiva e costante. Nel 2017, il tennista ha fatto il suo debutto nel circuito ATP agli Internazionali d’Italia. L’anno seguente, nel 2018, ha conquistato il suo primo titolo ATP a Gstaad (Svizzera), sia in singolare che in doppio. Un successo, questo, che lo ha proiettato all’interno della top 100 mondiale.

Il 2019 è stato poi l’anno della sua consacrazione definitiva: ha raggiunto la semifinale agli US Open, è entrato nella top 10 del ranking ATP (finendo la stagione all’8° posto) e si è qualificato per le ATP Finals. Nello stesso anno, ha ottenuto anche la sua prima vittoria alle Finals contro Dominic Thiem, diventando il primo italiano a riuscirci.

Nel 2021, Matteo Berrettini ha raggiunto un altro traguardo storico: è stato il primo italiano a qualificarsi per la finale di Wimbledon, dove è stato però sconfitto dal numero 1 del mondo Novak Djokovic. Nello stesso anno, ha vinto anche il torneo del Queen’s per la prima volta. E ha inoltre raggiunto i quarti di finale in tutti e quattro gli eventi del Grande Slam, un risultato che nessun altro italiano aveva mai conseguito fino a quel momento

Il 31 gennaio 2022, Berrettini ha infine raggiunto la sua posizione più alta nel ranking ATP, il 6° posto mondiale. Mentre nel 2024, ha contribuito in modo significativo alla vittoria dell’Italia in Coppa Davis, un altro traguardo storico per il tennis italiano. In totale, ha vinto finora 10 titoli in singolare, 6 su terra rossa e 4 su erba, e 2 titoli nel doppio.

Vita privata

Matteo Berrettini è sempre stato sotto i riflettori, non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per la vita privata. Dopo la fine della sua relazione con la showgirl Melissa Satta, durata parecchi mesi, per Berrettini si sono susseguite diverse voci su presunti flirt, mai ufficialmente confermati, con personaggi come Federica Lelli e Sarah Toscano.

A luglio 2025, poi, si è iniziato a parlare con insistenza di una frequentazione tra Matteo Berrettini e Vanessa Bellini, ex ballerina di Amici. Nessuna conferma ufficiale è arrivata da parte dei diretti interessati, ma gli scatti pubblicati da alcuni settimanali e una cena a Portofino hanno acceso la curiosità di molti fan del tennista. I due sono stati visti insieme in un ristorante, sorridenti e complici, e da quel momento il nome di Vanessa è finito ovunque.

Qual è il significato del soprannome di Matteo Berrettini, "The Hammer"?

"The Hammer", che significa "Il martello", è il soprannome dato a Matteo Berrettini in riferimento alla straordinaria potenza dei suoi colpi, in particolare il dritto, che è uno dei suoi punti di forza nel gioco. Questa caratteristica lo rende un avversario temibile e gli permette di dominare gli scambi da fondocampo.

Matteo Berrettini ha vinto tornei su tutte le superfici principali?

Sì, Matteo Berrettini ha dimostrato la sua versatilità vincendo titoli su diverse superfici. Tra i suoi 10 titoli in singolare, sei sono stati conquistati su terra rossa e quattro su erba, inclusi due edizioni consecutive del prestigioso Queen's Club Championships, a dimostrazione della sua adattabilità al gioco. 

Qual è il legame di Matteo Berrettini con la Coppa Davis?

Matteo Berrettini ha avuto un ruolo fondamentale nella vittoria della Coppa Davis da parte della squadra italiana nel 2024. Questo successo rappresenta uno dei traguardi più importanti della sua carriera, dato che ha contribuito a riportare il prestigioso trofeo in Italia dopo tantissimi anni di attesa.