Libero
COMPUTER

Conviene acquistare un PC pre-assemblato o è meglio costruirne uno da zero?

Vale ancora la pena assemblare il proprio PC da zero o è più conveniente acquistare un prodotto pre-assemblato? Cosa sapere prima di comprare un nuovo computer

Pubblicato:

Il dibattito tra chi preferisce assemblare un PC da zero e chi, invece, opta per acquistare un prodotto pre-assemblato è ricorrente nel mondo dell’informatica. Mentre in passato l’autocostruzione era spesso considerata la scelta superiore per gli appassionati, le dinamiche di mercato e l’evoluzione dell’offerta hanno reso i PC pre-assemblati un’opzione sempre più valida e, in molti casi, strategicamente più vantaggiosa. Vediamo perché.

I vantaggi economici di un PC pre-assemblato

Un fattore critico che gioca a favore di un PC pre-assemblati riguarda i prezzi dei componenti. Nell’attuale contesto economico, caratterizzato da una disponibilità limitata di hardware di fascia alta, i prezzi di CPU e GPU di ultima generazione sono spesso gonfiati ben oltre il prezzo di listino suggerito. Questa pratica, nota come scalping, rende l’acquisto dei singoli componenti costoso e difficoltoso.

I produttori di PC pre-assemblati, grazie a contratti di fornitura consolidati, riescono a offrire queste stesse componenti a prezzi più competitivi, di conseguenza, è possibile ottenere un PC completo con hardware di fascia alta a un costo complessivo inferiore rispetto all’acquisto e all’assemblaggio dei singoli pezzi.

Comodità e assistenza post-vendita

L’assemblaggio di un PC richiede un notevole impegno in termini di tempo e competenza: dalla ricerca e acquisto dei componenti alla fase di montaggio e, naturalmente, all’eventuale risoluzione di problemi di compatibilità.

Un PC pre-assemblato elimina completamente questa fase, offrendo una soluzione plug-and-play pronta all’uso. In questo caso, inoltre, la gestione dell’assistenza post-vendita è notevolmente semplificata e acquistando un PC pre-assemblato da un unico fornitore, l’utente dispone di un solo punto di contatto per la diagnosi, la garanzia e il supporto tecnico.

Il discorso su unicità e design

L’epoca d’oro dell’autocostruzione, caratterizzata da una vasta varietà di componenti unici e competitivi, ha lasciato il posto a una progressiva standardizzazione del design. L’estetica dei PC moderni, infatti, tende verso una certa omogeneità e, anche nel caso di un PC auto-assemblato la “particolarità nel look” è meno evidente rispetto al passato.

Ciò vuol dire, essenzialmente, che anche costruendo il proprio PC da soli, salvo concentrarsi sulla ricerca di prodotti estremamente specifici, non è più sinonimo di design unici e ricercati.

Personalizzazione estetica e opzioni di configurazione

Un altro mito da sfatare riguarda la mancanza di opzioni estetiche nei PC pre-assemblati. Il mercato attuale è molto più sofisticato rispetto al passato e i vari produttori offrono una vasta gamma di elementi di design unici ed eleganti, offrendo agli utenti opzioni di personalizzare molto interessanti e pronti a soddisfare anche i più esigenti a garanzia di una grande flessibilità nella ricerca estetica.

Stesso discorso per la scelta dei componenti con gli utenti che ormai possono personalizzare il proprio PC pre-assemblati senza scendere a compromessi sulle prestazioni che, ormai, sono paragonabili a quelle di un PC custom.