Red Canzian

Dalla lavanderia di un albergo coi Pooh, al palco di Sanremo: il viaggio straordinario di Red Canzian, tra musica, rinascite e il grave problema di salute.

Red Canzian
Fonte: IPA
  • Nome completo: Bruno Canzian
  • Data di nascita: 30/11/1951
  • Luogo di nascita: Quinto di Treviso
  • Segno zodiacale: Sagittario
  • Professione: cantante, musicista
  • Social: Facebook, Instagram

Biografia

Red Canzian, all’anagrafe Bruno Canzian, nasce a Quinto di Treviso il 30 novembre 1951. La sua prima vera passione è la musica, e si manifesta già in adolescenza, quando in piena epoca beat comincia a strimpellare la chitarra e partecipa a diversi concorsi locali in Veneto. Il primo gruppo con cui muove i primi passi nel mondo musicale sono i Prototipi, che poi diventano Capsicum Red. Con questa formazione partecipa al Festivalbar del 1971, e proprio in quella occasione conosce i Pooh. Da lì a poco, la svolta.
Il 15 febbraio 1973 viene convocato per un provino piuttosto insolito: si tiene nella lavanderia di un albergo a Roncobilaccio, con le pareti ricoperte di rotoli di carta igienica che garantivano un’acustica sorprendente. Red si presenta senza basso, ma suona quello lasciato da Riccardo Fogli e, nonostante non l’avesse mai suonato prima, colpisce tutti per talento e sensibilità musicale. Entra nei Pooh e, dopo un breve rodaggio, debutta ufficialmente con loro in una tournée americana. Da quel momento, la sua carriera prende il volo.

Con i Pooh resta dal 1973 al 2016. In oltre quarant’anni di storia, Red non è solo bassista, ma anche autore e voce, contribuendo a scrivere brani amatissimi insieme a Stefano D’Orazio e Valerio Negrini. Nel 1986 pubblica il suo primo album da solista, Io e Red, in cui figura anche il singolo Sogno messicano, scelto come sigla Rai per i Mondiali di calcio. Negli anni, alterna la carriera nei Pooh a quella solista. Pubblica L’istinto e le stelle nel 2014 e Testimone del tempo nel 2018, anno in cui partecipa anche al Festival di Sanremo con il brano Ognuno ha il suo racconto. In televisione è tra i protagonisti del programma Ora o mai più, in veste di coach, e nel 2021 trionfa a Il cantante mascherato. Con Red in Blue, uno spettacolo teatrale che unisce racconto e musica, porta in scena la propria storia.

Vita privata

La vita di Red è fatta di musica, ma anche di grandi amori e passioni. Cresciuto in una villa nobiliare condivisa con altre famiglie, in un contesto modesto ma ricco di calore, fin da piccolo sviluppa una sensibilità profonda e una curiosità che non lo abbandonerà mai. Negli anni Settanta vive relazioni con alcune delle più grandi artiste italiane: Marcella Bella, Patty Pravo, Loredana Bertè, Mia Martini, Serena Grandi. Nel 1986 sposa la cantante Delia Gualtiero, con cui ha una figlia, Chiara, nata nel 1989. Dopo la separazione nel 1992, trova un nuovo equilibrio accanto a Beatrice "Bea" Niederwieser, che sposa nel 2000. La famiglia è unita anche nella musica: Chiara canta, Philipp Mersa (figlio di Bea) è un batterista affermato con il nome d’arte Phil Mer, e Beatrice cura la regia dei concerti. Tutti vivono insieme a Sant’Elena di Silea, nella campagna trevigiana, in una villa immersa nel verde lungo le rive del Sile. Non mancano passioni insolite: nel 1992 scopre per caso i bonsai grazie a un libro acquistato in autogrill e se ne innamora, tanto da scrivere un manuale. Nel 1997 pubblica anche un libro sui fiori spontanei. Dopo 13 anni da vegetariano, nel 2009 diventa vegano per scelta etica. Nel 2015 affronta un momento delicatissimo, quando viene operato d’urgenza per una dissecazione aortica. "È stato un miracolo. Avevo tre possibilità su cento di salvarmi. Doveva andare così", ha raccontato. Una prova durissima, che non ha spento la sua voglia di vivere, anzi, l’ha resa ancora più forte. Oggi Red resta una delle voci più amate e riconoscibili della musica italiana, un artista che ha saputo attraversare generazioni e stili, arrivando dritto al pubblico.

Red Canzian sapeva suonare il basso prima di entrare nei Pooh?

Quando si presentò al provino con i Pooh nel 1973, Red non aveva mai toccato un basso. Suonò quello lasciato da Riccardo Fogli e, grazie al suo orecchio musicale e al talento naturale, conquistò subito la band.

Che libri ha scritto Red Canzian?

Nel 1992 pubblica un manuale sui bonsai, pianta che scopre per caso grazie a un libro comprato in autogrill. Nel 1997 scrive invece un libro dedicato ai fiori spontanei. Nel 2012 esce Ho visto sessanta volte fiorire il calicanto, una sorta di autobiografia intima e musicale.

Cosa gli è successo nel 2015?

Nel 2015 ha rischiato seriamente la vita a causa di una dissecazione aortica. Ricoverato d'urgenza, è stato operato con una probabilità di sopravvivenza molto bassa. Come ha raccontato lui stesso: “Ogni ora perdevo il 20% di possibilità di vivere. Mi sono salvato per miracolo”.

È vero che Red Canzian è vegano?

Si, dopo tredici anni da vegetariano, nel 2009 ha scelto di diventare vegano per motivi etici. Questa scelta riflette la sua sensibilità verso la natura e gli animali, temi che lo accompagnano da sempre.

Dove vive oggi Red Canzian?

Red abita in una splendida villa immersa nella natura, sulle rive del fiume Sile, a Sant’Elena di Silea, in provincia di Treviso. Un luogo tranquillo dove vive insieme alla moglie, ai figli e ai loro animali.