MasterChef al via, i giudici e le (grandi) novità: "Abbiamo rivoluzionato tutto", cosa cambia

La 14esima stagione del talent/cooking show targato Sky sarà all’insegna delle novità, come annunciato da Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli: cosa cambia

Pietro Guerrini

Pietro Guerrini

Content editor

Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar).

Aria di novità in casa MasterChef Italia. L’ormai storico talent show di cucina targato Sky sta per partire con quella che sarà la 14esima edizione, che si preannuncia all’insegna dei cambiamenti. Come annunciato dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, infatti, sono previste grandi novità per il programma a partire dal format e dal regolamento. L’appuntamento è fissato per il prossimo 12 dicembre. Cosa cambierà? Scopriamo tutti i dettagli.

MasterChef Italia 14: le parole dei giudici

Confermatissimo alla presentazione ufficiale dei palinsesti Sky per la stagione 2024/25 dello scorso giugno, MasterChef Italia sta per tornare su Sky Uno. Giovedì 12 dicembre 2024, infatti, inizierà la 14esima stagione del cooking show che – come anticipato – sarà all’insegna delle novità. "Il cambiamento è stato fondamentale per dare una svolta al programma" ha ammesso Bruno Barbieri alla presentazione della nuova stagione a Milano: "Abbiamo rivoluzionato quasi tutto e questo ha colto di sorpresa anche noi giudici, che abbiamo scoperto all’ultimo momento le invenzioni del regolamento". Anche Giorgio Locatelli si è detto col collega della giuria: "Ha fatto bene a noi e ai concorrenti cambiare le carte in tavola".

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime news su TV, personaggi e gossip? Iscriviti al nostro canale WhatsApp

Entra nel canale WhatsApp

Tutte le novità di MasterChef

Quali saranno le modifiche annunciate? Stando a quanto rivelato dai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli (che verranno affiancati da un ingresso speciale, una sorta di quarto chef che avrà un ruolo fondamentale nelle decisioni), le novità riguarderanno sia il regolamento che la formula di MasterChef. Il programma si aprirà, come di consueto, con i primi due episodi di ‘Live Cooking’, 40 minuti per cucinare una ricetta e 5 minuti per presentarsi; la novità sarà l’all-in, ossia la possibilità di chiedere 5 minuti in più per ultimare il piatto e convincere i giudici, ma per farlo ci sarà bisogno dell’unanimità di "sì". Terminati i ‘provini’ si passerà al nuovo Blind Test, in cui Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli giudicheranno un piatto che non li aveva convinti senza però conoscerne l’autore.

La 14esima edizione di MasterChef Italia, però, seguirà il suo slogan del "tutto può succedere" anche una volta terminata la formazione della Masterclass. Torneranno le iconiche Mystery Box, che metteranno in palio la preziosa Golden Pin (che, a seconda delle idee dei giudici, potrà essere di diverso colore e importanza), Invention Test, Pressure Test e Skill Test a sorpresa, oltre ovviamente alle spettacolari prove in esterna (annunciate già in Friuli, al Mart di Rovereto e a Napoli, oltre a una ‘imprevista’). Una serata speciale, inoltre, sarà dedicata a uno dei più grandi maestri della Cucina Italiana, Gualtiero Marchesi. Appuntamento fissato per giovedì in prima serata, a partire dal prossimo 12 dicembre su Sky Uno (e in streaming su Now).


Potrebbe interessarti anche