
Elisa di Rivombrosa, la nuova serie si farà (ma Preziosi tentenna)
Appena uscita la notizia del sequel, cominciano già a circolare le prime indiscrezioni sugli attori coinvolti e la guerra tra emittenti per accaparrarsi il progetto
-
Fonte: Mediaset Infinity1/7
Il ritorno della serie cult
Sembra essere ormai ufficiale! Dopo anni di voci contrastanti e conseguenti smentite, finalmente potremo assistere ad una nuova stagione della serie in costume che ha appassionato milioni di italiani. Nessuna conferma definitiva per ora, sia chiaro. Sembra però che il Comune di Aglié e la Sovrintendenza delle Belle Arti di Torino, entrambi coinvolti nelle riprese della prima stagione, siano stati contattati dalla produzione, che si prepara a girare almeno 12 episodi della nuova stagione.
-
Fonte: Mediaset Infinity2/7
Quello che sappiamo sul progetto
Le informazioni sulla trama non sono ancora trapelate, ma le indiscrezioni la vogliono come un sequel della serie "La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa", trasmessa nel 2007, ma ben lontana dal successo della serie originale.
-
Fonte: Mediaset Infinity3/7
La presenza degli storici protagonisti
I fan più affezionati della serie saranno felici di sapere che si parla già della possibile presenza di Vittoria Puccini, volto storico della serie, non in qualità di personaggio centrale nella storia, ma solo talvolta presente tramite alcuni flashback. Non sarebbe invece confermata la presenza di Alessandro Preziosi, che potrebbe scegliere di non essere coinvolto nel progetto.
-
Fonte: Mediaset Infinity4/7
Gli attori coinvolti
Tra le nuove leve che dovrebbero arricchire il nuovo capitolo della storia di Rivombrosa troviamo invece volti di tutto rispetto come le star della serie Netflix "Baby": Benedetta Porcaroli e Alice Pagani. Presenti all'appello anche Jacopo Olmo Antinori, Andrea Arcangeli, Ludovica Nasti e Lucrezia Guidone.
-
Fonte: Mediaset Infinity5/7
Rai o piattaforme streaming
Citando Netflix, sembra che la serie non sarà ospitata su Mediaset come successe per la serie madre 20 anni fa. A contendersi l'ambito progetto ci sarebbero infatti un'agguerritissima Rai, insieme alle piattaforme streaming Prime Video e Netflix.
-
Fonte: Mediaset Infinity6/7
La location
La produzione vorrebbe fare le cose davvero in grande, tra le location richieste alla Sovrintendenza ci sarebbero tanti luoghi mozzafiato come: il celebre Castello ducale di Aglié, Castello di Masino a Caravino, Castello del Valentino, la Villa della Regina a Torino, il Borgo di Castello di Rota a Tolfa, le Cascate di Monte Gelato a Mazzano Romano, il Castello Pallavicino e molti altri posti esclusivi.
-
Fonte: Mediaset Infinity7/7
Il successo della serie
La serie madre è andata in onda per sole due stagioni, ma più che sufficienti per appassionare il pubblico italiano, diventando un vero e proprio fenomeno mediale. L'ultima puntata della prima stagione è stata seguita addirittura da 12.080.000 telespettatori, e la serie ha conquistato quattro Telegatti nel 2004. Tutto questo ha ovviamente contribuito a cristallizzare il successo di Alessandro Preziosi e Vittoria Puccini, rendendoli dei veri e propri divi del piccolo schermo.