Come fissare sulla Home di Android le proprie note e usarle come promemoria
Utilizzando l’app giusta, si possono salvare le proprie note sulla schermata Home dello smartphone e incollarle come se fossero dei veri e propri promemoria
Chi ha l’abitudine di salvare delle note sul proprio smartphone corre il rischio che questi preziosi documenti vengano dimenticati all’interno dell’app utilizzata, perdendo la loro funzione di promemoria.
Alcune applicazioni, però, permettono di utilizzare dei widget nella schermata Home, in modo da poter fissare questi appunti e mantenerli costantemente visibili. Vediamo come fare
Come fissare una nota sulla Home con Google Keep
Google Keep è un’applicazione molto utilizzata proprio perché è perfettamente sincronizzata con tutto l’ecosistema Google, cosa che consente agli utenti di accedere alle proprie note su tutti i dispositivi associati a un account.
Per aggiungere una nota alla schermata iniziale bisogna, anzitutto, aggiungere il widget di Google Keep alla Home. Per farlo basta fare un tap prolungato in un’area vuota dello schermo e selezionare la voce Widget, andando a cercare l’icona chiamata Note Keep.
Fatto questo si può scegliere il layout desiderato per il widget della nota tra le opzioni disponibili e successivamente selezionare la nota specifica da visualizzare Il widget della nota apparirà sulla schermata iniziale con l’utente che può trascinarlo per posizionarlo o ridimensionarlo in base al proprio gusto.
Per rimuovere il widget quando necessario, basta tenere premuto su di esso e trascinarlo sull’opzione Rimuovi, ricordandosi però che questa operazione non elimina la nota dall’applicazione Google Keep, ma ne rimuove solo la visualizzazione dalla schermata iniziale.
Come fissare una nota in Home con ColorNote
ColorNote è un’alternativa a Google Keep che consente di creare note adesive colorate. Anche in questo caso è, ovviamente, possibile aggiungere le note alla schermata iniziale seguendo un processo simile a quello appena visto.
Per prima cosa bisogna installare ColorNote scaricandola dal proprio store di riferimento. Poi bisogna tenere premuto in un’area vuota dello schermo e selezionare l’opzione Widget, cercando tra le varie opzioni l’app in questione.
A questo punto bisogna selezionare il tipo di nota da aggiungere e la nota tra quelle salvate nell’applicazione da fissare come promemoria. Come per Keep, anche stavolta il widget può essere posizionato e ridimensionato a piacere sulla schermata iniziale.
Per rimuovere il widget, tenere premuto su di esso e trascinarlo sull’opzione Rimuovi, ricordandosi che questo non eliminerà la nota salvata..
Come gestire efficacemente le note sulla Home
Prima di aggiungere varie note alla schermata iniziale è importante ricordare che questa operazione deve essere gestita correttamente per non creare confusione. È consigliabile, dunque, adottare strategie organizzative per mantenere ordine e chiarezza.
Un sistema efficace per farlo è quello di assegnare schermate diverse a categorie specifiche di note, in modo da accedere rapidamente alle informazioni di cui si ha bisogno senza doverle cercare tra un’eccessiva quantità di widget.
Molto utile anche utilizzare un sistema di codifica cromatica, in modo da differenziare per colore le note in base alla loro priorità. Questo permette di identificare a colpo d’occhio le attività che richiedono un’attenzione immediata, trasformando la schermata iniziale in un centro di promemoria funzionale e personalizzato al massimo, garantendo che le note importanti non passino inosservate.