Stanley Tucci
La vita privata, sentimentale e professionale del noto attore statunitense de Il diavolo veste Prada, Burlesque, ER, The Terminal e tanti altri film e serie tv.

- Nome completo: Stanley Oliver Tucci
- Data di nascita: 11/11/1960
- Luogo di nascita: Peekskill
- Segno zodiacale: Scorpione
- Professione: attore, regista
- Data debutto: 1985
- Social: Instagram
Biografia
Stanley Tucci (nome completo Stanley Oliver Tucci) è un attore e regista statunitense. Nasce a Peekskill l’11 novembre del 1960, discende da una famiglia italiana. Si diploma alla State University of New York at Purchase nel 1982 e negli anni Settanta trascorre un anno a Firenze. Subito dopo gli studi debutta a Broadway con lo spettacolo The Queen and the Rebels. Nel 1985 debutta al cinema con il film L’onore dei Prizzi. Seguono vari ruoli in tv come in alcuni episodi di Miami Vice, Wiseguy e nel film tv Revealing Evidence: Stalking the Honolulu Strangler. Lo possiamo apprezzare in piccole parti di film d’autore come Schiavi di New York (1988) di James Ivory, Monkey Shines – Esperimento nel terrore (1988) di George A. Romero e in Billy Bathgate – A scuola di gangster (1991) di Robert Benton. In quest’ultima pellicola interpreta Lucky Luciano. Nel 1995 veste i panni di Richard Cross, un sfacciato miliardario insensibile, in Murder One. In seguito realizza il suo primo film da regista, Big Night, con l’aiuto del cugino sceneggiatore Joseph Tropiano e dell’amico Campbell Scott. Nel 1997 recita poi in Harry a pezzi di Woody Allen e poi si dedica a lavori a basso budget. In Sogno di una notte di mezza estate di Michael Hoffman interpreta il folletto Puck. Recita poi in commedie romantiche come I perfetti innamorati (2001) e Un amore a 5 stelle (2002) con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes. Prende poi parte a una pellicola impegnata come Era mio padre (2002) di Sam Mendes, The Core (2003) e Shall we dance?. In The Terminal con Tom Hanks recita nei panni del responsabile dell’aeroporto. Nel 2006 diventa esperto di moda in Il diavolo veste Prada con Meryl Streep. Nello stesso periodo prende parte alla serie medical più seguita di sempre ER – Medici in prima linea, dove interpreta il dottor Kevin Moretti. Nel 2009 lo ritroviamo nella commedia Julie & Julia (2009) di Nora Ephron, sempre al fianco di Meryl Streep, e poi nella commedia Easy Girl (2010) con Emma Stone e Penn Badgley. Nel 2010 lo possiamo apprezzare in Burlesque accanto a Cher. Poi nel 2012 è nel cast di Hunger Games con Jennifer Lawrence, Elizabeth Banks e Woody Harrelson, e di The Company You Keep, accanto a Robert Redford e Nick Nolte. Tra le sue ultime apparizioni troviamo Il caso Spotlight, La bella e la bestia di Bill Condon, Le streghe di Zemeckis e Conclave. Infine dal 2021 è nel documentario viaggio in Italia attraverso le tradizioni culinarie di varie regioni italiane in Tucci in Italy in onda su Disney +.
Vita privata
Nel 1995 Stanley Tucci sposa l’assistente sociale Kathryn Louise Spath da cui ha tre figli: i gemelli Nicolò Robert e Isabel Concetta, nati nel 2000 e Camilla del 2002. Nel 2003 l’attore e regista ha una relazione con Edie Falco, con la quale rimane un anno. Nel 2005 fa pace con sua moglie e ci rimane fino alla sua morte. Nel 2012 si sposa con Felicity Blunt, sorella dell’attrice Emily Blunt. A gennaio del 2015 nasce il loro primogenito Matteo Oliver. Nel 2018 è nata Emilia Giovanna.
Progetti
- Hunger Games – Il canto della rivolta – Parte 1 (The Hunger Games: Mockingjay – Part 1), regia di Francis Lawrence (2014)
- Le regole del caos (A Little Chaos), regia di Alan Rickman (2014)
- Joker – Wild Card (Wild Card), regia di Simon West (2015)
- Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy (2015)
- Hunger Games – Il canto della rivolta – Parte 2 (The Hunger Games: Mockingjay – Part 2), regia di Francis Lawrence (2015)
- La bella e la bestia (Beauty and the Beast), regia di Bill Condon (2017)
- Transformers – L’ultimo cavaliere (Transformers: The Last Knight), regia di Michael Bay (2017)
- The Children Act – Il verdetto (The Children Act), regia di Richard Eyre (2017)
- Paziente zero (Patient Zero), regia di Stefan Ruzowitzky (2018)
- A Private War, regia di Matthew Heineman (2018)
- Night Hunter, regia di David Raymond (2018)
- The Silence, regia di John R. Leonetti (2019)
- Worth – Il patto (Worth) (What Is Life Worth) regia di Sara Colangelo (2020)
- Supernova, regia di Harry Macqueen (2020)
- Le streghe (The Witches), regia di Robert Zemeckis (2020)
- Jolt – Rabbia assassina (Jolt), regia di Tanya Wexler (2021)
- The King’s Man – Le origini (The King’s Man), regia di Matthew Vaughn (2021)
- Whitney – Una voce diventata leggenda (I Wanna Dance with Somebody), regia di Kasi Lemmons (2022)
- Conclave, regia di Edward Berger (2024)
- The Electric State, regia di Anthony e Joe Russo (2025)
- Fountain of Youth – L’eterna giovinezza (Fountain of Youth), regia di Guy Ritchie (2025)
Stanley Tucci ha origini italiane?
Sì Stanley Tucci ha i nonni paterni e sua madre italiani ma l'attore, a parte un anno a Firenze, ha sempre vissuto negli Stati Uniti.
Quanti figli ha Stanley Tucci?
Stanley Tucci ha avuto 5 figli da due mogli diverse.