Dino Giarrusso
La vita professionale e privata dell'ex "Iena": un curriculum lungo tra esperienze nel mondo del cinema, della politica, del giornalismo e dell'università.

- Nome completo: Dino Giarrusso
- Data di nascita: 11/09/1974
- Luogo di nascita: Catania
- Segno zodiacale: Vergine
- Professione: giornalista, personaggio tv, politico
- Data debutto: 1999
- Social: Instagram
Biografia
Dino Giarrusso è uno sceneggiatore, giornalista, personaggio televisivo e politico italiano. Nasce a Catania l’11 settembre del 1974. Si laurea nel 1997 all’Università degli Studi di Siena in Scienze della Comunicazione. Collabora come giornalista per La Repubblica, L’Unità e La Sicilia non prima però di aver lavorato per testate locali come La Sicilia, Teletna e My-Tv. Due anni dopo gira un cortometraggio chiamato La fine sulla Festa dell’Unità di Modena. Grazie a questo film viene notato da Ettore Scola che gli propone lavoro come aiuto regista. Il suo primo film insieme al regista è Concorrenza sleale. Lavora anche con Marco Risi, Ricky Tognazzi, Alessandro Piva, Francesco Amato, Simona e Rossella Izzo, Susanna Tamaro, Sydney Sibilia e altri. Scrive alcune sceneggiature ed è inoltre tra i registi del film a episodi Feisbum. Nel 2008 è nominato membro a vita della giuria dei David di Donatello e dell’Accademia del Cinema Italiano. Lavora anche fino al 2011 come docente universitario a contratto insegnando Tecniche della produzione cinematografica e televisiva all’Università di Catania. Ha avuto piccoli ruoli nella fiction Il papa buono, Il commissario Manara, Provaci ancora prof, Boris Giuliano – Un poliziotto a Palermo, e nei film Mio cognato, Hope Lost, Concorrenza sleale, Sara May, Balletto di guerra. Dal 2014 al 2018 lavora nella redazione de Le Iene. Durante la sua esperienza come "Iena" si occupa di politica e realizza un’inchiesta sull’ex-sindaco di Roma Ignazio Marino. Inoltre intervista Roberto Benigni sul referendum costituzionale. Si occupa anche di un’altra inchiesta in cinque puntate sulla drammatica situazione dello Yemen che porta a galla delle responsabilità italiane sulla vendita degli armamenti all’Arabia Saudita. Porta anche avanti la prima inchiesta sulle molestie sessuali nel mondo del cinema e dello spettacolo nel nostro Paese. Vince il premio Enea. Alle elezioni politiche del 2018 viene candidato alla Camera dei deputati nel collegio uninominale Roma-Gianicolense per il Movimento 5 Stelle, ma non viene eletto. L’anno dopo viene eletto eurodeputato nella circoscrizione Italia insulare sempre per il Movimento 5 Stelle. Abbondona poi lo stesso partito a maggio del 2022. A maggio del 2025 partecipa alla diciottesima edizione de L’Isola dei Famosi.
Vita privata
Dino Giarrusso è sposato con l’avvocatessa Sara Garreffa. La coppia è convolata a nozze ad Aci Castelli nel 2019, la cerimonia è stata privata con pochi intimi. La coppia ha due figli.
Progetti
- Concorrenza sleale, regia di Ettore Scola (2001)
- Il papa buono, regia di Ricky Tognazzi (2002)
- Mio cognato, regia di Alessandro Piva (2003)
- Balletto di guerra, regia di Mario Rellini (2004)
- Nel mio amore, regia di Susanna Tamaro (2005)
- Ricomincio da me, regia di Rossella Izzo (2006)
- Lo zio d’America 2, regia di Rossella Izzo (2007)
- Fortapàsc, regia di Marco Risi (2009)
- Piazza Giochi, regia di Marco Costa (2010)
- Mia madre, regia di Ricky Tognazzi (2011)
- Il generale dei briganti, regia di Paolo Poeti (2012)
- Cosimo e Nicole, regia di Francesco Amato (2013)
- Milionari, regia di Alessandro Piva (2014)
In quale periodo Dino Giarrusso ha lavorato a Le Iene?
Dino Giarrusso ha lavorato come inviato a Le Iene dal 2014 al 2018, occupandosi principalmente di politica.
Con quale partito politico Dino Giarrusso è diventato eurodeputato?
Dino Giarrusso viene eletto eurodeputato nella circoscrizione Italia insulare con il Movimento 5 Stelle nel 2019.