Angelo Famao

Il naufrago del reality condotto da Veronica Gentili è diventato celebra grazie a Corona. Origini siciliane, canta in napoletano e ha conquistato anche Gigio Donnarumma.

Angelo Famao
Fonte: Mediaset Infinity
  • Nome completo: Angelo Famao
  • Data di nascita: 23/04/1996
  • Luogo di nascita: Gela
  • Segno zodiacale: Toro
  • Social: Instagram

Biografia

Tra i nuovi naufraghi de L’Isola de Famosi 2025, Angelo Famao è un cantante neomelodico di origini siciliane, nato a Gela il 23 aprile 1996. Proviene da una famiglia di umili origini, e fin da piccolo ha coltivato una grande passione per la musica. A 13 anni ha iniziato a lavorare in un autolavaggio del suo Paese, riuscendo a supportare così il suo sogno musicale, e a debuttare con due dischi: il primo con il titolo "Tra sogno e realtà", e il secondo "La voce del cuore".

La mancanza di un successo immediato spinge poi Famao a spostarsi a Catania, per cercare nuove opportunità. Ed è qui che il cantante incontra il maestro Mario Parise, che da subito ha fiducia in lui e diventa il suo produttore discografico, insieme a Nino Marchi (cantautore e socio del maestro Mario Parise). Il vero exploit arriva poi nel 2018, grazie allo ‘zampino’ di Fabrizio Corona. L’ex paparazzo, infatti, tenta di lanciarlo (curandone immagine e carriera) dopo aver notato su YouTube il suo brano più famoso, "Tu si a fine do ‘munno" (che varrà a Famao due dischi di platino oltre 70 milioni di visualizzazioni).

Particolarmente conosciuto al Sud Italia, Angelo Famao ha tentato l’accesso al Festival di Sanremo nel 2025, finendo tuttavia per essere scartato. Il brano che aveva presentato, "Zoe", è comunque stato pubblicato in seguito, ed è diventato "un esperimento sociale" contro la violenza di genere, come ha dichiarato lo stesso artista. Il suo ultimo singolo, sponsorizzato anche sulla pagina Instagram, è invece "Follemente nammurat".

Vita Privata

Nonostante sia siciliano di nascita, Angelo Famao ha fatto la scelta (controcorrente) di cantare in napoletano seguendo lo stile neomelodico. Oltre al successo clamoroso "Tu si a fine do’munno", Famao ha collezionato negli anni anche altri singoli di tutto rispetto, come "Se mi dai il cuore" e "Hey bella". Al momento conta più di 391mila follower su Instagram, dove posta regolarmente e ha una community di fan attivissimi.

Tempo fa, il cantante siciliano era stato coinvolto in una situazione spiacevole, a causa di una mancata presenza a una serata privata. Assente per colpa di un disguido all’appuntamento, Famao si era poi definito "molto nervoso" sui social, senza però approfondire o fornire ulteriori chiarimenti. Ma nonostante la vicenda, i suoi fan avevano continuato a sostenerlo senza problemi.

Quanto alla sua vita privata, Famao non condivide molti dettagli online. Pare tuttavia che sia fidanzato con una ragazza, Giusy Attanasio, anche se altri particolari sulla presunta relazione non sono al momento noti. Molto di più si apprenderà durante la sua partecipazione all’Isola dei Famosi 2025. Dove Angelo Famao avrà la possibilità di farsi conoscere davanti a tutto il pubblico italiano.

Cosa c'entra Angelo Famao con il Napoli di Antonio Conte?

Tempo fa il Napoli ha postato sui social i video dell’edizione azzurra di X Factor. E ad aprire il 'concorso' è stato proprio Antonio Conte, cantando “Tu si a fine do’ munno”, la canzone neomelodica più nota di Angelo Famao.

Che rapporto ha Angelo Famao con Gigio Donnarumma?

Durante una puntata di Emigratis, programma di Pio e Amedeo, Angelo Famao è stato coinvolto in una ‘visita’ al portiere della Nazionale Gigio Donnarumma (fan del cantante). E pare che nell’ambiente Famao sia apprezzatissimo anche da Lorenzo Insigne, che aveva scelto proprio uno dei suoi pezzi per ricordare il trionfo italiano agli Europei di calcio. 

Di parlano le canzoni di Angelo Famao?

Durante un’intervista, è stato lo stesso Angelo Famao a raccontare la sua musica così: “I miei testi parlano di amore, ragazze non di malavita o dipendenze. Mi immedesimo nei ragazzi di oggi e mi sento l’alternativa al cantante rap americano. Canto in italiano e alterno un’altra lingua, il napoletano, che si abbina alla perfezione con testi che raccontano l’amore e le ragazze”.