
Dove l'estate si allunga a 100 giorni e diventa estremamente più calda
di Luca IncoronatoLa California ha vissuto la sua estate più calda di sempre: 100 giorni a temperature insostenibili e questo sarà il suo futuro
La California ha vissuto la sua estate più calda di sempre: 100 giorni a temperature insostenibili e questo sarà il suo futuro
Il mistero di Stonehenge si infittisce ulteriormente: una nuova ricerca riscrive la storia delle origini dell'antichissimo sito
Segnato un nuovo record mondiale di temperatura con un aumento di 0,69 °C rispetto alla media del periodo 1991-2020: l'estate boreale è estrema
Limitare l'accesso per creare una una struttura di protezione della zona dunale: la spiaggia di Capriccioli in Sardegna sta per diventare a numero chiuso
Combattere diverse specie di zanzare significa combattere diverse tipologie di virus: diventa sempre più importante, dunque, contrastarne la diffusione
Un tesoro di antiche monete d'argento ritrovato a Pantelleria: fanno luce sull'importanza dell'isola per l'Impero Romano
Sardegna e Sicilia vivono un allarme davvero devastante: l'allerta è altissima e nel prossimo futuro la siccità potrebbe aggravarsi ulteriormente
Il bacino artificiale di Mornos ha calato il proprio livello tanto da mostrare la sommersa Kallio. L'antico villaggio appare nelle situazioni d'emergenza
Inondazioni in netto aumento negli Stati Uniti: le zone costiere non sono al sicuro ed entro la metà del secolo sarà un disastro
Addio inverno nell'emisfero meridionale: temperature record e incendi. Ecco la realtà in Australia e non solo
Il nucleo terrestre è al centro di numerose ricerche ma la scoperta di una struttura a ciambella potrebbe risolvere alcuni misteri annosi
Dall'età vittoriana a oggi, alcuni libri sono ancora velenosi dopo secoli dalla loro creazione: ecco il motivo e chi rischia
Nel parco di Yellowstone, negli Stati Uniti, è stato lanciato l'allarme cervi: i turisti rischiano la vita ad avvicinarsi
Qual è il meccanismo naturale che porta alla formazione delle pepite d'oro? Ecco la risposta in un nuovo studio
Alcuni passanti hanno individuato un antico ordigno bellico sulla spiaggia di Milano Marittima: le operazioni per farlo brillare e mettere in sicurezza l'area
Il rapporto di Legambiente sulle spiagge e coste italiane: ecco il punto della situazione sul loro stato attuale
Quattro capodogli giovani si trovano in acque italiane: l'avvistamento incredibile tra Ischia e Ventotene è un buon segnale per l'ecosistema mari
L'eclissi del 18 settembre 2024 è alle porte: il fenomeno, però, sarà solo parziale e, anche se visibile in Italia, si verificherà all'alba