Luisa Amatucci
La star della fiction italiana si è formata con i grandi del teatro, come De Filippo. E ha debuttato al cinema con Lina Wertmüller. Ha perso il marito nel 2024. Ecco i dettagli.

- Nome completo: Luisa Amatucci
- Data di nascita: 13/11/1971
- Luogo di nascita: Napoli
- Segno zodiacale: Scorpione
- Altezza: 1.65 m
- Nazionalità: Italia
- Social: Instagram
Biografia
Luisa Amatucci, nata a Napoli il 13 novembre 1971, è un’attrice italiana estremamente nota ed apprezzata, soprattutto per il ruolo di Silvia Graziani nella longeva soap opera Un posto al sole. Nipote dell’attrice Isa Danieli, Luisa ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo già da giovanissima, debuttando nel 1979 a teatro, nella commedia "Amore e magia nella cucina di mamma", scritta e diretta da Lina Wertmüller. La collaborazione con la celebre regista si è poi ripetuta nel 1992, con l’indimenticabile film "Io speriamo che me la cavo", che ha segnato l’esordio cinematografico di Amatucci. Nel 1983, inoltre, l’attrice partenopea ha lavorato sotto la guida di Eduardo De Filippo nello spettacolo "Bene mio e core mio", consolidando così ulteriormente la sua formazione teatrale.
Nel 1992 Luisa Amatucci ha fatto invece il suo ingresso nel mondo della televisione, con la miniserie "Assunta Spina", diretta da Sandro Bolchi. E il 1996 è stato un anno altrettanto cruciale: Luisa ha infatti recitato nel film "Ninfa plebea", per la regia (ancora una volta) di Lina Wertmüller. Poi nello stesso periodo ha preso parte alla commedia teatrale "Ferdinando" di Annibale Ruccello, accanto alla zia omonima Isa Danieli.
Sempre nel 1996, la Amatucci è entrata finalmente a far parte del cast di Un posto al sole su Rai 3, interpretando il personaggio di Silvia Graziani, la proprietaria del Caffè Vulcano. Il suo personaggio è diventato in breve tempo uno dei volti più amati della soap, presente sin dalla primissima stagione. Nel corso degli anni, però, Luisa ha lasciato temporaneamente la serie in due occasioni, nel 2000 e nel 2004, per dedicarsi alla maternità e alla crescita dei suoi due figli, Lorenzo e Giuliana. Parallelamente alla televisione, Luisa ha anche continuato a lavorare in teatro, seppur con minore frequenza.
Vita privata
Luisa Amatucci ha condiviso la sua vita con Gianni Netti, compagno e padre dei suoi due figli. Gianni, scomparso improvvisamente nel febbraio 2024, era molto stimato nella sua Napoli, dove gestiva una vineria nel cuore della città. La sua figura era apprezzata non solo per la professionalità ma anche per la sua umanità e capacità di creare legami con chi lo circondava. Prima di dedicarsi completamente alla sua attività, Gianni Netti aveva avuto esperienze anche nel mondo teatrale. E la sua perdita è stata per Luisa, come è ovvio, un momento di grandissimo dolore.
Ma la morte di Gianni non è stato l’unico ‘duro colpo’ nella vita dell’attrice. Che infatti già nel 2019 aveva affrontato un altro lutto importante: la scomparsa della madre Maria, a cui Luisa aveva anche dedicato un commosso saluto sui social. Nonostante le difficoltà personali, Luisa ha sempre mantenuto un forte legame con la famiglia e con il suo pubblico, che le è stato vicino anche nei momenti più delicati. Il fratello Stefano Amatucci, regista teatrale e televisivo, ha spesso collaborato con lei, anche nella fiction Un posto al sole. E la famiglia rappresenta per Luisa un pilastro fondamentale, accanto alla sua carriera artistica.
Luisa Amatucci è imparentata con un’attrice famosa?
Sì, Luisa Amatucci è nipote e omonima di Isa Danieli, celebre attrice napoletana con una lunga carriera teatrale e cinematografica alle spalle.
Quando ha iniziato la sua carriera Luisa Amatucci?
L'attrice napoletana ha debuttato a teatro nel 1979, con la commedia "Amore e magia nella cucina di mamma", diretta da Lina Wertmüller, che l’ha anche diretta al cinema nel 1992.
Come ha gestito la sua vita privata durante la carriera?
Luisa Amatucci ha preso due pause dalla soap "Un posto al sole" per la nascita dei figli, e ha affrontato con coraggio la perdita del compagno Gianni Netti nel 2024, ricevendo grande affetto dal pubblico.