Francesco Panarella
Tutto quello che c'è da sapere sull'attore della fortunata fiction della Rai: la rivincita dal bullismo, la vita professionale e la passione per la musica.

- Nome completo: Francesco Panarella
- Data di nascita: 26/05/2001
- Luogo di nascita: Napoli
- Segno zodiacale: Gemelli
- Altezza: 1.89 m
- Professione: attore
- Data debutto: 2023
- Social: Instagram
Biografia
Francesco Panarella è un attore italiano. Nasce il 26 maggio del 2001 a Napoli e debutta nella fortunata serie tv Mare Fuori apparendo dalla terza stagione. Il suo personaggio si chiama Luigi Di Meo detto Cucciolo. Ha 17 anni nella fiction, un fisico da modello, una madre tossica e un fratello per cui ammazzerebbe. Vuole diventare un personaggio importante del clan Ricci. Cucciolo nasconde il suo orientamento sessuale, è infatti omosessuale ed è costretto anche a fare qualcosa che in realtà non avrebbe mai fatto. Intervistato da Fanpage Panarella dichiara a proposito del suo personaggio: "È stato d’aiuto per tante persone perché dà voce a chi non ne ha, esprime libertà. Invita ad avere coraggio di essere se stessi. Molti mi hanno scritto per ringraziarmi. Cucciolo rappresenta il grido di libertà che molte persone vorrebbero tirar fuori". Per l’attore il suo lavoro rappresenta un ancora e una salvezza, che lo aiuta a fuggire dalla realtà difficile. Infatti è stato bullizzato. "Ho preso la mia esperienza – continua Francesco Panarella -, la mia rabbia, e ho cercato di dare a Cucciolo la voce che non avevo alla sua età. Sono sempre stato messo da parte, venivo chiamato ‘strano’. Ero timido, introverso, non sono sempre stato alto ed ero in sovrappeso. Non riuscivo ad inserirmi in un gruppo, ad essere accettato. Poi ho capito che dovevo accettarmi io in primis, prima che lo facessero gli altri. Lì stava la mia felicità. Quando ho iniziato a vivere sereno, si sono sbloccate tante cose, ho conosciuto amici veri […]".
Un’altra sua grande passione, oltre alla recitazione, è la musica, infatti suona la batteria. Deve però mettere da parte per un po’ di tempo la musica perché ha avuto dei dolori al braccio sempre più forti. All’inizio pensava fosse una tendinite ma i dolori non passavano nemmeno con le cure. "Dopo una serie infinita di esami, ho scoperto di avere il morbo di Kienbock – dice Panarella -, una malattia piuttosto rara che provoca la progressiva necrosi, cioè la morte, dell’osso semilunare, un osso del polso appunto, a causa di un inadeguato afflusso di sangue. Adesso mi sono operato, devo stare a riposo e fare fisioterapia, ma spero di potere presto riprendere a suonare. In attesa di tornare anche a recitare".
Vita privata
Francesco Panarella è molto riservato per quanto attiene la sua vita privata e non si sa se sia fidanzato oppure no. Dal suo profilo Instagram si scopre che ha 95mila follower e pubblica foto di Mare Fuori e con gli amici.
Progetti
- 2023 – Mare Fuori
Da quale malattia è stato affetto Francesco Panarella?
Francesco Panarella ha avuto il morbo di Kienbock, una malattia rara che provoca la progressiva necrosi di un osso del polso a causa di un inadeguato afflusso di sangue.
Quale personaggio interpreta Francesco Panarella in Mare Fuori?
Francesco Panarella interpreta Luigi Di Meo detto Cucciolo in Mare Fuori.