Fabrizio Ferracane

Tutto quello che c’è da sapere sull’attore: i film e le serie più importanti della sua carriera e tante curiosità sulla sua vita privata

Fabrizio Ferracane
Fonte: Ipa
  • Nome completo: Fabrizio Ferracane
  • Data di nascita: 13/07/1975
  • Luogo di nascita: Mazara del Vallo
  • Segno zodiacale: Cancro
  • Altezza: 1.78 m
  • Nazionalità: Italia
  • Professione: attore
  • Data debutto: 2000
  • Social: Facebook, Instagram

Biografia

Fabrizio Ferracane è un attore italiano conosciuto per film e serie tv come Mascaria, Il traditore e Gli orologi del diavolo. Nasce il 13 luglio del 1975 a Mazara del Vallo, in Sicilia, e come attore si distingue inizialmente nel teatro. Nel 2000 debutta sul grande schermo interpretando una piccola parte nel film Malèna di Giuseppe Tornatore. Da quel momento inizia a lavorare in produzioni di rilievo per il cinema ma anche per la televisione, appare infatti in serie tv come Il commissario Montalbano e Il capo dei capi, durante gli Anni 2000 è anche nelle grandi sale con progetti come Andata e ritorno.

Nel 2011 l’attore lavora con Riccardo Scamarcio alla fiction poliziesca Il segreto dell’acqua ma raggiunge il vero successo nel 2014 con Anime nere, un film di Francesco Munzi che gli vale una nomination ai David di Donatello come miglior attore non protagonista. Fabrizio Ferracane recita poi in L’ordine delle cose e Il traditore e per quest’ultimo si aggiudica il suo primo riconoscimento importante, un Nastro d’argento. Nel frattempo continua a lavorare anche per il piccolo schermo e tra i suoi progetti più importati nel settore c’è Gli orologi del diavolo, una miniserie thriller con Giuseppe Fiorello e Claudia Pandolfi.

Il 2021 è un anno prolifico per Ferracane che ricopre ruoli significativi in film come La terra dei figli di Claudio Cupellini e Ariaferma di Leonardo Di Costanzo mentre nel 2022 recita in Una femmina, Leonora addio e Primadonna. Tra i progetti più recenti dell’attore c’è invece la pellicola Mascaria che esce a maggio del 2024 in occasione della Giornata della Legalità.

Vita privata

Fabrizio Ferracane è molto riservato e ha a cuore la propria privacy, per questo non sono note informazioni sulla sua vita privata.

Progetti

  • 2000 – Malèna (film di Giuseppe Tornatore)
  • 2011 – Il segreto dell’acqua (serie tv)
  • 2014 – Anime nere (film di Francesco Munzi)
  • 2017 – L’ordine delle cose (film di Andrea Segre)
  • 2019 – Il traditore (film di Marco Bellocchio)
  • 2020 – Gli orologi del diavolo (serie tv)
  • 2021 – La terra dei figli (film di Claudio Cupellini)
  • 2021 – Ariaferma (film di Leonardo Di Costanzo)
  • 2022 – Una femmina (film di Francesco Costabile)
  • 2022 – Leonora addio (film di Paolo Taviani)
  • 2022 – Primadonna (film di Marta Savina)
  • 2022 – The Bad Guy (serie tv)
  • 2024 – Mascaria (film di Isabella Leoni)

Premi e riconoscimenti

  • 2019 – Nastro d’argento come Miglior attore non protagonista per Il traditore

Fabrizio Ferracane è stato al Festival di Cannes?

Nel 2019 Fabrizio Ferracane ha partecipato al Festival di Cannes in quanto il suo film Il traditore era tra i protagonisti dell'evento.  

Su quali social è possibile seguire Fabrizio Ferracane?

È possibile seguire Fabrizio Ferracane su Facebook e anche su Instagram. 

Fabrizio Ferracane è figlio unico?

Fabrizio Ferracane non è figlio unico ma ha una sorella alla quale è molto legato e che l'ha reso zio di un bambino di nome Daniele.  

Dove abita Fabrizio Ferracane?

Fabrizio Ferracane abita a Palermo insieme alla sorella. 


Programmi