Ennio Fantastichini
L'indimenticabile attore de La piovra 7: carriera, ultimo film, vita privata, il rapporto con la moglie e il figlio Lorenzo.

- Nome completo: Ennio Fantastichini
- Data di nascita: 20/02/1955
- Luogo di nascita: Gallese
- Data di morte: 01/12/2018
- Luogo di morte: Napoli
- Segno zodiacale: Pesci
- Altezza: 1.84 m
- Nazionalitร : Italia
- Professione: attore
- Data debutto: 1983
Biografia
Dopo la gavetta in teatro, Ennio Fantastichini esordisce sul grande schermo nel 1982 con Fuori dal giorno, per la regia di Paolo Bologna. Seguono una serie di apparizioni cinematografiche fino al primo vero successo in Porte aperte (adattamento di un capolavoro dello scrittore Leonardo Sciascia), di Gianni Amelio, in cui interpreta il ruolo di Tommaso Scalia recitando insieme al suo maestro Gian Maria Volontรฉ. Questa partecipazione gli ha fruttato numerosi premi tra i quali: Ciak dโoro, Nastro dโargento, Premio Felix ed European Film Awards. Unโaltra interpretazione di successo lo vede accanto a Sabrina Ferilli in Ferie dโagosto di Paolo Virzรฌ, per cui ha ricevuto una candidatura ai David di Donatello. Nel 2007 invece inizia il sodalizio con il regista Ferzan รzpetek, prima in Saturno contro e successivamente con Mine Vaganti (2010). Ma non solo, lโattore si รจ cimentato in serie TV di popolari come La piovra 7, Sacco e Vanzetti e La freccia nera. Mentre uno dei suoi ultimi personaggi di rilievo รจ Giuseppe De Andrรฉ nella pellicola di Luca Facchini "Fabrizio De Andrรฉ โ Principe libero". Il film, uscita postuma alla morte dellโattore, gli farร ottenere una candidatura ai David di Donatello. Ennio Fantastichini muore nel 2018 subito dopo la fine delle riprese del suo ultimo film, Lontano Lontano.
Vita privata
Ennio Fantastichini nasce a Gallese il 20 febbraio 1955, sotto il segno zodiacale dei Pesci. Suo padre era un maresciallo dei carabinieri, mentre il fratello Piero รจ un noto pittore e scultore. Si appassiona allโarte drammatica giovanissimo, tanto da iniziare ad apparire sui palcoscenici teatrali a soli 15 anni, e si trasferisce a Roma per studiare recitazione. Della sua vita sentimentale si conosce molto poco. Negli anni โ90 ha sposato una donna estranea al mondo dello spettacolo da cui ha avuto un figlio, Lorenzo. Successivamente รจ stato legato per oltre dieci anni a una ragazza piรน giovane di ventโanni, anche lei lontana dai riflettori. I due si erano separati pochi anni prima della morte dellโattore, il quale molto provato ha rivelato a DiPiรน: "A livello sentimentale sto vivendo un momento difficile, di grande malinconia. ร finita la storia dโamore piรน importante della mia vita, durata tredici anni. Ci siamo lasciati perchรฉ abbiamo capito di non amarci piรน. Ricominciare a vivere da solo dopo tutto questo tempo non รจ facile".
A novembre del 2018 gli รจ stata diagnosticata una leucemia fulminante e dopo quindici giorni di ricovero al Policlinico di Napoli viene colpito da unโemorragia cerebrale mortale. Si spegne cosรฌ, a soli 63 anni, il primo dicembre 2018. I funerali si sono tenuti a Roma, alla presenza di parenti, amici e numerosi colleghi come Claudio Amendola e Valerio Mastandrea.
Progetti
- 1983 โ Fuori dal giorno (regia di Paolo Bologna)
- 1990 โ La stazione (regia di Sergio Rubini)
- 1990 โ Porte aperte (regia di Gianni Amelio)
- 1990 โ Una vita scellerata (regia di Giacomo Battiato)
- 1998 โ Per tutto il tempo che ci resta (regia di Vincenzo Terracciano)
- 1998 โ Vite in sospeso (regia di Marco Turco)
- 2004 โ Paolo Borsellino (in onda su Canale 5)
- 2007 โ Saturno contro (regia di Ferzan รzpetek)
- 2009 โ La cosa giusta (regia di Marco Campogiani)
- 2009 โ Viola di mare (regia di Donatella Maiorca)
- 2010 โ Le cose che restano (in onda su Rai 1)
- 2010 โ Mine vaganti (regia di Ferzan รzpetek)
- 2011 โ Tutti al mare (regia di Matteo Cerami)
- 2016 โ Squadra antimafia โ Il ritorno del boss (in onda su Canale 5)
- 2018 โ Fabrizio De Andrรฉ โ Principe libero (regia di Luca Facchini)
- 2019 โ Lontano lontano (regia di Gianni Di Gregorio)
Premi
- 1990 โ European Film Awards (Prix Fassbinder per Porte aperte)
- 1991 โ Ciak dโoro (Miglior attore non protagonista per Porte aperte)
- 1991 โ Nastro dโargento (Migliore attore non protagonista per Porte aperte)
- 2010 โ Ciak dโoro (Miglior attore non protagonista per Mine vaganti)
- 2010 โ David di Donatello (Miglior attore non protagonista per Mine vaganti)
- 2010 โ Nastro dโargento (Migliore attore non protagonista per Mine vaganti)
- 2018 โ Premio Flaiano (Miglior interpretazione maschile per Re Lear)
Il figlio di Ennio Fantastichini fa lโattore?
Sรฌ, il figlio di Ennio Fantastichini fa lโattore; Lorenzo Fantastichini ha deciso infatti di seguire le orme paterne.
Quanto era alto Ennio Fantastichini?ย
Ennio Fantastichini era alto 184 cm.